sicurezza

joined 6 years ago
 

Esistono centinaia di app di messaggistica istantanea.

Ma quante di queste rispettano davvero la privacy degli utenti, sono in grado di resistere a tentativi di censura da parte di governi o #BigTech, e risultano comunque semplici da utilizzare per il pubblico generalista?

In questa analisi, il confronto è stato ristretto a undici applicazioni fra le più usate:

▶️ https://eylenburg.github.io/im/_comparison.htm

per partecipare alla stanza matrix italiana del fediverso: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/oNDFYZfXNMsoN2ymjHkTfoYQ

:diggita: @sicurezza@diggita.com

 

💡 Ogni tanto anche buone notizie: ecco DNS4EU, il servizio DNS europeo finanziato dall'Unione Europea!

🔒 Sostenuto da ENISA (l'Agenzia europea per la cybersicurezza), protegge cittadini, governi e infrastrutture critiche, fornendo un'alternativa ai DNS centralizzati e commerciali spesso fuori dall’UE.

🌍 Un passo avanti concreto verso uno spazio digitale europeo più sicuro e indipendente.
Si può già usare ora 👉 https://www.joindns4.eu/for-public

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#DNS4EU #DNS

 

Richard Stallman presenta GNU Taler: pagamenti digitali sicuri e rispettosi della privacy

https://www.ilsoftware.it/richard-stallman-presenta-gnu-taler-pagamenti-digitali-sicuri-e-rispettosi-della-privacy/

Durante l'evento al Politecnico di Milano organizzato da @fedimedia e @poul_polimi il 26 maggio 2025, Richard Stallman ha illustrato GNU Taler, un sistema di pagamento elettronico libero progettato per garantire anonimato al pagatore e trasparenza fiscale al beneficiario. Ecco cos'è e come funziona.

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#RichardStallman #GNU #GNUTaler #UnoPrivacy #Fedimedia

 

🔐 La privacy è un diritto, non un optional.

Essere online non dovrebbe significare rinunciare alla propria libertà.
Ogni clic, messaggio o ricerca racconta chi siamo: proteggere questi dati significa proteggere noi stessi. Servono piattaforme etiche, libere da tracciamenti.

📬 Per restare aggiornati su privacy, software libero e iniziative del Fediverso c'è la newsletter su https://newsletter.devol.it/

– il canale Telegram: https://t.me/devolitalia

– il canale sicurezza su Diggita: @sicurezza@diggita.com

 

🔍 Dario di @alternativalinux ha pubblicato un articolo imperdibile sui browser più sicuri del 2025,

Oltre ai soliti noti #LibreWolf, #Brave, scopriamo browser focalizzati su privacy e riduzione del tracciamento.

L’analisi approfondisce configurazioni avanzate e benchmark prestazionali. Ideale per chi cerca un’esperienza web più etica.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://www.alternativalinux.it/i-browser-piu-sicuri-del-2025-e-come-testarli/

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#browser #Sicurezza

 

🌍 Libertà digitale: tre portali per dire NO alle Big Tech

In un’epoca di sorveglianza di massa e monopolio USA ci sono molte alternative concrete per riprendersi il controllo:

:gnu: https://librezilla.it/

🔐 https://getprivacy.it/

:opensource: https://lista.lealternative.net/

🔒 Perché sceglierli?
Sono tutti servizi europei etici senza logiche estrattive.

🚀 Ogni piccola migrazione dai #BigTech è un piccolo passo verso un internet più libero.

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#privacy

1
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by sicurezza@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 

🚨 Per chi è in Fuga da Firefox

Sempre più utenti migrano verso browser privacy-first come @librewolf, @Waterfox o @mullvadnet browser Perché? Meno tracciamento, più libertà!

🔍 Vuoi usare SearXNG (motore di ricerca open che non ti spia) senza complicazioni?

Basta installare l'estensione devol per Firefox e derivati: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/devol-searxng

✅ Cosa fa?

Configura automaticamente #SearXNG nei browser

Niente passaggi tecnici: ricerca anonima in 1 click

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#Firefox #Librewolf

 

🔥 LibreWolf è il browser definitivo per sicurezza e privacy?

@librewolf come dimostra questo video approfondito, non è un semplice fork di #Firefox: è una rivoluzione silenziosa nel mondo della #privacy digitale:

https://www.youtube.com/watch?v=q26g9TdY5KU

Ecco cosa lo rende unico:
🛡️ Configurazione "out-of-the-box"
🔒 il codice è ripulito da tutto ciò che non serve a voi.
🕶️ Integrazione nativa di uBlock Origin: configurato per blocchi aggressivi.
🌱 non dipende dai #bigtech

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#librewolf

 

🔒 I Browser più sicuri per la tua privacy: la guida 2025

Hai mai pensato a quanto il tuo browser ti espone online? L'articolo analizza le migliori alternative expert-tested:

✅ Blocco tracker integrato
✅ Ricerche anonime
✅ Protezione fingerprinting

Scopri perché la scelta del browser è la prima trincea della difesa digitale ➡️ [https://www.zdnet.com/article/best-browser-for-privacy/]

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#Privacy #CyberSecurity #UnoPrivacy
#OpenSource #TechEthics #BrowserSecurity

 

Buone notizie per chi sta pensano a cambiare firefox:

:librewolf: LIBREWOLF SBARCA SU MASTODON!
Mentre proton abbandona mastodon, il browser privacy-first sceglie la libertà:

:librewolf: @librewolf

Perché sceglierlo? Perché è:
✅ Fork indipendente di #Firefox
✅ Anti-tracciamento integrato con modifiche pro-privacy già implementate
✅ Senza telemetrie o servizi proprietari

Un progetto FOSS che non segue le orme dei big tech, ma le cancella.

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#librewolf #UnoPrivacy

 

📢 Il tuo passato online potrebbe essere già stato tracciato, ma il futuro è ancora nelle tue mani!🛡️

I dati che hai già condiviso? Forse sono là fuori. Ma ciò che farai DA OGGI può essere protetto! 🔒

✅ Passa a social etici https://fediverso.info/

✅ Usa app sicure https://getprivacy.it/

✅ Usa soluzioni libere https://librezilla.it/

Ogni piccolo passo conta. Inizia ORA per un domani più sicuro. 🌐

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#Privacy #ProtezioneDati #DigitalRight #Fediverso #OpenSource

 

🚨 Codeberg sotto attacco! Hacker hanno violato il sistema email per inviare spam e il sito negli ultimi giorni è stato spesso down rendeno inaccessibili 200mila progetti. Questa è l'ennesima prova i come centralizzare è sempre un problema!

🛑
Serve fare il self-hosting dei propri progetti con #Gitea, #Forgejo o usare piccoli host indipendenti come https://gitea.it/ dei @devol

Decentralizziamo i nostri progetti, il Fediverso ci insegna: più nodi, più resilienza! 🐙🌐

@sicurezza@diggita.com

#codeberg

view more: next ›