L’angolo del lettore

1140 readers
2 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
26
 
 

Alcune delle più belle frasi letterarie da dedicare a fratelli e sorelle
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/frasi-fratelli-e-sorelle-1474026/
Da Diogene Laerzio ad Adam Smith, passando per William Shakespeare e per Mary Schmich, una selezione di alcune delle più belle frasi da dedicare a fratelli e sorelle tratte dalla letteratura, capaci di descrivere l'unicità di un legame che ci accompagna da sempre e che per sopravvivere deve rinnovarsi giorno dopo giorno...
Leggi

27
 
 

Addio a Edmund White, tra i padri della letteratura omosessuale
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/morto-scrittore-edmund-white-1474823/
È morto all'età di 85 anni lo scrittore e saggista Edmund White, autore di "Un giovane americano", "La bella stanza è vuota" e "La sinfonia degli addii", tra i padri della narrativa omosessuale, "un gigante della letteratura americana". In uscita per Playground, il suo editore italiano, "Gli amori della mia vita - Un memoir erotico" - I

28
 
 

Libro fisico trovato in una libreria

A ogni pagina il becco e l'aspetto del gabbiano cambia, il Papa chatgpt l'ha fatto completamente diverso, ci sono mani con 4 dita, crocifissi storti, bottoni che mancano, ecc

Certo, per 2 euro non c'è il margine per pagare gli autori, ma mi ha fatto quasi vomitare

29
 
 

Ecco un'altra carrellata di libri nuovi!
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Stavolta vi segnalo (da grande appassionato di fumetti) il grandioso BEA WOLF di Zach Weinersmith e Boulet che unisce l'epica alla tenerezza, in una storia sull'infanzia che lotta contro il grigiore degli adulti.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-18-4-25

30
 
 

Guida al punto interrogativo: usi, abusi, origini e curiosità
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/punto-interrogativo-1463634/
Da dove viene il punto interrogativo? Che valori può assumere? E, soprattutto, come si usa? Una guida sintetica per ripercorrerne le origini, le indicazioni grammaticali e alcune interessanti curiosità...
Leggi l'articolo completo Guida al punto interrogativo: usi, abusi, origini e curiosità.

31
 
 

Libri che sanno riflettere: lo specchio nella letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/libri-specchio-nella-letteratura-1473182/
Osservarci da fuori per raccontarci da dentro; strumento dedicato all’apparenza, ma che per altro verso molto sa farci riflettere, lo specchio - dal latino specĕre, “guardare” - è da sempre un binario privilegiato per mettere in comunicazione ciò che mostriamo all’esterno (la nostra immagine) con ciò che appartiene al nostro mondo interiore

32
 
 

Dal Senegal alla periferia di Torino: “L’unico finale possibile” di Paola Cereda
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/lunico-finale-possibile-paola-cereda-1471706/
Da un lato Momogol, che arriva da un villaggio del Senegal con il sogno di giocare a calcio in Europa, ma è vittima di una truffa. Dall'altro Giulia e Leo, due trentenni idealisti, che vivono in un quartiere periferico di Torino. In "L’unico finale possibile" Paola Cereda dà alla finzione una delle possibilità più

33
 
 

Premio Campiello 2025: ecco la cinquina finalista
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-campiello-2025-cinquina-1473609/
In attesa di conoscere il 4 giugno quella dello Strega, ecco la cinquina dell'altrettanto ambito Premio Campiello 2025, appena annunciata a Padova: in finale si giocheranno la vittoria Wanda Marasco, Fabio Stassi, Monica Pareschi, Marco Belpoliti e Alberto Prunetti. Il libro vincitore del Premio Campiello Opera Prima è "Pietà" di Antonio Galetta - I

34
 
 

Premio Italo Calvino 2025: ecco gli 11 libri d’esordio finalisti
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-italo-calvino-2025-libri-finalisti-1474625/
Entra nel vivo il Premio Italo Calvino 2025, dedicato agli esordienti. Scelti gli 11 libri finalisti tra i 909 manoscritti partecipanti al bando. Giovedì 5 giugno l'appuntamento finale - I particolari
Leggi l'articolo completo Premio Italo Calvino 2025: ecco gli 11 libri d’esordio finalisti.

35
 
 

Nelle biblioteche del milanese arriva “AUT”, un mazzo di carte per ripensare l’autonomia
@libri
https://www.illibraio.it/news/biblioteche/biblioteche-milanese-aut-carte-1474588/
"AUT – Fare e disfare l’autonomia" è un mazzo di carte per tutte le età, con 15 domande e 15 illustrazioni originali che invitano a ripensare cosa sia davvero l'autonomia, disponibile per il prestito in oltre 80 biblioteche del milanese - I particolari sul progetto
Leggi l'articolo completo Nelle biblioteche

36
 
 

I gadget di Harry Potter: idee regalo per gli appassionati della saga (e di magia)
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/gadget-harry-potter-1457947/
Ecco una selezione di gadget a tema ispirati dal mondo magico di Harry Potter: dai diari ai tatuaggi, passando per felpe, bacchette magiche e fermalibri, da regalare e regalarsi...
Leggi l'articolo completo I gadget di Harry Potter: idee regalo per gli appassionati della saga (e di magia).

37
 
 

Scrivere per essere testimone della Storia: “Il mio nome è Emilia del Valle” di Isabel Allende
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/isabel-allende-il-mio-nome-e-emilia-del-valle-1474211/
Una protagonista determinata, Emilia del Valle, racconta una storia di autoaffermazione contro i pregiudizi: lei non vuole confermare i cliché, vuole essere una giornalista di cronaca e corrispondente durante la guerra civile cilena nel 1891. Difficile ma non impossibile per Emilia

38
 
 

Alice e Bob. Matematica e letteratura (libro)

@libri

Le somiglianze con la matematica degli esempi letterari sono un po' forzate.

https://wp.me/p6hcSh-8sf

39
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by troppacaffeina@mastodon.uno to c/libri@feddit.it
 
 

Un altro carico di libri per voi.
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Tra questi, segnalo l'interessantissimo VIAGGI IN RUSSIA di Nikos Kazantzakis (Crocetti).
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-15-4-25

40
 
 

“Tra 10 anni un quarto di studenti in meno”, e aumentano i disturbi dell’apprendimento. L’editoria scolastica si interroga
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/scuola-studenti-editoria-scolastica-1473185/
L'impatto del calo demografico si fa (e si farà) sempre più sentire, dati alla mano, nella scuola italiana. E mentre aumenta la popolazione scolastica con disturbi specifici dell’apprendimento, per gli editori scolastici il contesto diventa ogni anno più complicato. Al

41
 
 

Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/festival-letterari-2025-1465655/
Un calendario speciale, aggiornato costantemente, dedicato ai festival letterari del 2025, alle fiere del libro e ai premi assegnati a scrittrici e scrittori in giro per l’Italia
Leggi l'articolo completo Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato.

42
 
 

“Io che ti ho voluto così bene”: torna Roberta Recchia, dopo il bestseller “Tutta la vita che resta”
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/io-che-ti-ho-voluto-cosi-bene-roberta-recchia-1472183/
Dopo il successo di "Tutta la vita che resta", Roberta Recchia torna con "Io che ti ho voluto così bene", "un romanzo sulla possibilità di rinascere e di saper perdonare" - Su ilLibraio.it un capitolo
Leggi l'articolo completo “Io che ti ho voluto così bene”: torna Roberta Recchia,

43
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by troppacaffeina@mastodon.uno to c/libri@feddit.it
 
 

Il giovedì del libro!
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura di lettura n°162 è UN AMORE di Dino Buzzati. Il titolo sembra banalissimo, ma si tratta di un capolavoro: un viaggio onirico nella mente di un uomo, sconvolto da un amore bruciante, irreale, geloso e proibito. E sullo sfondo, una Milano sporca e bellissima.
Ragazzi, che pagine! Flussi di coscienza geniali, scritti da un genio della letteratura. Se non lo avete ancora letto, leggete leggete leggete! E poi mi direte.

44
 
 

La nascita, la cura, il dolore: “La levatrice” di Bibbiana Cau
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/la-levatrice-di-bibbiana-cau-1474291/
C’è un dolore sordo e primordiale che attraversa le pagine del libro d'esordio di Bibbiana Cau, "La levatrice", ambientato nella Sardegna rurale del primo Novecento. Una storia fatta di sangue e silenzi, di urla e pudore. Al centro del romanzo, il corpo femminile, che non è mai solo corpo: è memoria, è madre che è stata figlia, è ferita

45
 
 

Prima o poi il coraggio arriva: 10 libri per uscire dalla propria comfort zone
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-comfort-zone-1472379/
Dai romanzi di avventura a quelli d'amore, passando per tante storie motivazionali e di viaggio (sia cult che fresche di stampa, sia inventate sia reali), un percorso di lettura pensato per chi vorrebbe tornare a correre qualche sano rischio quotidiano, allontanandosi a piccoli passi dalla propria comfort zone...
Leggi l'articolo

46
 
 

Figure retoriche: cosa sono e come usarle
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/figure-retoriche-1461813/
Ecco una guida alle figure retoriche, in cui trovare tutti gli approfondimenti dedicati a ognuna, con spiegazioni del funzionamento, esempi in diversi ambiti e differenze con figure retoriche simili. Dall'ossimoro alla metonimia, dalla sinestesia alla metafora, ecco cosa sono le figure retoriche, perché si usano, e come individuarle durante l'analisi del testo:
Leggi

47
 
 

Georgi Gospodinov, lo scrittore capace di viaggiare nel tempo
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/georgi-gospodinov-1441987/
Georgi Gospodinov, classe '68, torna in libreria con "Il giardiniere e la morte". Lo scrittore bulgaro ha vinto nel 2021 il Premio Strega Europeo con "Cronorifugio", e si è aggiudicato con lo stesso romanzo anche l'International Booker Prize. Un viaggio nella sua bibliografia, tra ricordo, malinconia ed epoche lontane
Leggi l'articolo completo Georgi

48
 
 

I coffee table book più belli da regalarsi (e da regalare)
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/coffee-table-book-piu-belli-1472560/
Da esporre in salotto e tenere sul proprio tavolino da caffè (da regalare, o da regalarsi): una lista di alcuni dei coffee table book più affascinanti di sempre. Dal design alla cucina, dal viaggio all'arte, da Parigi a Tokyo...
Leggi l'articolo completo I coffee table book più belli da regalarsi (e da regalare).

49
 
 

Ornella Vanoni: “Non ho l’età per la nostalgia. Senza l’arte e gli amori folli mi sarei annoiata”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/ornella-vanoni-intervista-libro-1472809/
L’infanzia sotto le bombe e a giocare con i gattini in solitudine, il rapporto con il padre e quello con la nostalgia ("Alla mia età è dannosa, ti fa solo morire di dolore"). Le canzoni e gli incontri di una vita da matti, i grandi amori, da Giorgio Strehler a Gino Paoli. L’incontro con la morte,

50
 
 

Le borse a forma di libro
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/borse-forma-libro-190093/
Tra design e passione per la lettura: ecco alcune borse a forma di libro ispirate da alcuni grandi classici della letteratura, a partire da "Orgoglio e pregiudizio" e "Jane Eyre", passando per "1984" e "Piccole Donne", fino a "Il grande Gatsby" e Sherlock Holmes...
Leggi l'articolo completo Le borse a forma di libro.

view more: ‹ prev next ›