L’angolo del lettore

1140 readers
2 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
1
1
Benvenutɜ (feddit.it)
submitted 3 years ago* (last edited 2 years ago) by alephoto85@feddit.it to c/libri@feddit.it
 
 

Ciao a tuttɜ e benevenutɜ ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Per rompere il ghiaccio, ecco i miei primi due consigli di lettura:

[NARRATIVA] Nella comunità https://feddit.it/c/fumetti è stato fatto il nome di Neil Gaiman, riferito all'opera "Sandman". Consiglierei quindi "Nessun Dove", ristampato da Mondadori nel 2021 con le illustrazioni di Chris Riddell.

Mi ha tenuto compagnia per qualche settimana durante le lunghe serate invernali e l'ho trovato molto avvincente e ben costruito.

https://www.oscarmondadori.it/libri/nessundove-neil-gaiman/

[SAGGISTICA] Sperando di non scatenare un pandemonio, mi sento di consigliare "Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social" di Jaron Lanier, pubblicato nel 2018 da "il Saggiatore".

Pur non condividendo le sue critiche sul movimento "Open Source" e, tenendo ben presente che lavora in Microsoft, trovo che sia una buon testo da consigliare a chi vuole capire meglio i meccanismi dietro i social network commerciali e centralizzati per iniziare ad usarli, se proprio non si riesce a rinunciare, con più consapevolezza.

https://www.ilsaggiatore.com/libro/dieci-ragioni-per-cancellare-subito-i-tuoi-account-social/

Buona serata a tutti.

2
 
 

crosspostato da: https://feddit.it/post/18457864

La storia della genesi del libro "E tu Luna", scritto da Marco Castellani in collaborazione con il poeta Claudio Damiani (Amazon, 2025). Immagine di Marco Mastrofini (INAF - Osservatorio Astronomico di Roma).

3
 
 

“Amarsi in una casa infestata”: i fantasmi di Matteo Cardillo invitano ad affrontare i nostri irrisolti
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/amarsi-in-una-casa-infestata-1474311/
Stabilire un contatto con i propri fantasmi (chiamiamoli anche sospesi emotivi) è pur sempre una buona intuizione; ma che cosa succede quando non vi prestiamo il giusto ascolto? Il romanzo di Matteo Cardillo, "Amarsi in una casa infestata", ci racconta quanto sia complesso il rapporto con gli altri

4
 
 

San Francesco al centro dell’autunno dei libri: sfida Barbero-Cazzullo (e Benigni…)
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/san-francesco-libri-barbero-cazzullo-1474813/
In autunno, in vista degli 800 anni dalla morte del "Patrono d'Italia" che ricorrono l'anno prossimo, Alessandro Barbero e Aldo Cazzullo firmeranno due libri dedicati a San Francesco. Anche Roberto Benigni scriverà del Santo. E non saranno i soli...
Leggi l'articolo completo San Francesco al centro

5
 
 

Harry Potter-mania: in attesa della serie tv, arriva la mostra…
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/harry-potter-mostra-1474742/
In attesa della serie tv targata HBO (è stato appena svelato il cast), dal 19 settembre al 6 gennaio, a Milano, sarà visitabile la mostra interattiva "Harry Potter: The Exhibition", con oggetti e costumi di scena provenienti dai set, la ricostruzione dei luoghi più celebri della saga-bestseller ed elementi multimediali interattivi - I

6
 
 

Il programma del festival “Sentieri e pensieri” 2025, a Santa Maria Maggiore dal 18 al 25 agosto
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/programma-festival-sentieri-e-pensieri-2025-1474361/
Torna “Sentieri e Pensieri”, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. Tra i protagonisti della 13esima edizione, Jacopo Veneziani, Serena Mazzini, Luigi de Magistris, Auroro Borealo, Sveva Casati Modignani, Ghemon, Luca Mercalli,

7
 
 

Dove crescono i fiori del lutto: dentro “Il giardiniere e la morte” di Georgi Gospodinov
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/il-giardiniere-e-la-morte-georgi-gospodinov-1473807/
Dopo il successo internazionale di "Cronorifugio", Georgi Gospodinov torna con un’opera intima e struggente: "Il giardiniere e la morte" è un romanzo che medita sul tempo, sul lutto e sull’eredità della memoria. Attraverso la figura del padre morente, lo scrittore bulgaro costruisce un giardino

8
 
 

Una valanga di libri nuovi per tutti!
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Ci sono tantissimi saggi e graphic novel, ma segnalo con piacere l'uscita di ORIGAMI - I GRANDI MAESTRI ITALIANI della NuiNui, con i modelli dei miei cari amici del CDO (Centro Diffusione Origami).
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-25-4-25

9
 
 

MaMu – Magazzino Musica: a Milano da 10 anni una libreria indipendente che ospita concerti e vende strumenti
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/mamu-magazzino-musica-milano-libreria-1474127/
Da 10 anni, in zona Porta Romana, MaMu – Magazzino Musica si conferma una libreria indipendente molto particolare: è lo spazio della musica classica a Milano, ospitando anche un negozio di strumenti musicali e spartiti, e proponendo concerti e gruppi di lettura tematici. Uno spazio in

10
 
 

Il trauma (l’opposto della letteratura?) e la narrazione come prima forma di cura
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/trauma-racconto-1474500/
"Il trauma è, in un certo senso, l’opposto della letteratura. È fatto di frammenti disorganizzati, discontinui, impossibili da narrare. Si nasconde nella memoria corporea e produce risposte automatiche, inconsapevoli: ciò che non può essere raccontato ci fa agire". Su ilLibraio.it la riflessione dello psicoanalista Luca Bonini, in

11
 
 

La Chiesa cattolica (ebook)

@libri

Speravo ci fossero più frasi "alla Chesterton"

https://wp.me/p6hcSh-8vU

12
 
 

Giornalismo: ecco i vincitori del Premiolino 2025
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/giornalismo-premiolino-2025-1474962/
Il Premiolino, il più antico riconoscimento italiano dedicato all’informazione, celebra nel 2025 la sua 65esima edizione. Tra i premiati, Paolo Giordano, Anna Zafesova e Luigi Manconi - I particolari
Leggi l'articolo completo Giornalismo: ecco i vincitori del Premiolino 2025.

13
 
 

Dal 7 al 16 novembre festa per i 10 anni di #ioleggoperché, per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/10-anni-ioleggoperche-1474940/
Dal 7 al 16 novembre la decima edizione di #ioleggoperché, l'iniziativa sociale "per la costruzione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche", che finora ha consentito di donare più di 3,7 milioni di nuovi volumi alle scuole, da Nord a Sud - Ecco le novità in vista del decennale (tra cui una

14
 
 

Oltre 250 libri da leggere per l’estate 2025: le novità consigliate
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-da-leggere-estate-2025-1472806/
Quali nuovi libri leggere durante l’estate 2025? Quali romanzi e/o saggi portarsi in vacanza? Se siete in cerca di consigli, non perdete il nostro speciale, con decine di suggerimenti per tutte le età e i gusti: dai gialli alle grandi saghe, dalla storia al fantasy, dal thriller all'avventura, dal romance alla letteratura più

15
 
 

Il talento è per forza connesso alle nostre passioni? La risposta nel romanzo di Matteo Bussola
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/il-talento-della-rondine-matteo-bussola-1474673/
Il talento è per forza connesso alle nostre passioni? Brando è un ballerino classico straordinario, e non gli costa alcuna fatica: allora perché sente che la sua vera passione è il disegno, in cui invece non eccelle? Matteo Bussola, con "Il talento della rondine", propone un romanzo (adatto agli

16
 
 

Il Premio Italo Calvino 2025 ad Andrea Pauletto
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-italo-calvino-2025-andrea-pauletto-1474779/
Il vincitore del Premio Italo Calvino 2025, dedicato ad autrici e autori esordienti, e giunto alla 38esima edizione, è Andrea Pauletto, con il romanzo "Crack" - I particolari e le menzioni speciali
Leggi l'articolo completo Il Premio Italo Calvino 2025 ad Andrea Pauletto.

17
 
 

Tutto è “Digressione” nel ritorno (da 1024 pagine) di Gian Marco Griffi
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/digressione-gian-marco-griffi-1474678/
In "Digressione", Gian Marco Griffi ribalta i cardini del tempo e dello spazio per costruire un romanzo vertiginoso, visionario e fuori da ogni schema. Dopo "Ferrovie del Messico", l’autore piemontese torna con un’opera ambiziosa e labirintica, dove Benito Mussolini finisce a pascolare asini, Asti diventa il centro dell’universo

18
 
 

“Tutto nasce per fiorire”: le seconde chance nel romanzo d’esordio di Demetra Costa
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/tutto-nasce-per-fiorire-demetra-costa-1473973/
Un'assistente sociale maldestra e disordinata che non si arrende mai e che crede nelle seconde possibilità: disponibile in ebook "Tutto nasce per fiorire", primo romanzo di Demetra Costa, protagonista al torneo letterario IoScrittore
Leggi l'articolo completo “Tutto nasce per fiorire”: le seconde

19
 
 

Ebook: 30 romanzi di formazione in offerta per l’estate
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/ebook-omanzi-di-formazione-offerta-1471530/
L'estate si avvicina e nei principali negozi online arriva un'offerta ebook da non mancare, che vede protagonisti 30 romanzi di formazione, tra classici e contemporanei, in sconto dal 6 all'8 giugno: da "La montagna incantata" di Thomas Mann a "Un'educazione sentimentale" di André Aciman - I particolari sulla promozione
Leggi

20
 
 

Il curioso incidente dell’errore di ortografia

@libri

Da cui si vede l'attenzione alla rilettura delle bozze dei libri italiani.

https://wp.me/p6hcSh-8kt

21
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by troppacaffeina@mastodon.uno to c/libri@feddit.it
 
 

Il giovedì del libro!
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°163 è IL LIBRO DEL RISO E DELL'OBLIO di Milan Kundera.
Un mosaico di storie, racconti, riflessioni e personaggi che compongono un libro tenuto insieme dalle profonde tematiche: il valore della memoria e le due nature dell'essere umano (malvagia e benevola).
Come di consueto, buona lettura!

22
 
 

Premio Strega 2025: ecco la cinquina finalista
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-strega-2025-cinquina-1474366/
Al Teatro Romano di Benevento, come da tradizione, è la sera della semifinale del Premio Strega 2025, il riconoscimento letterario italiano più ambito. I libri che si giocheranno la vittoria finale, il prossimo 3 luglio, sono firmati da Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol - I particolari
Leggi l'articolo completo

23
 
 

“Sally Diamond la strana”: in libreria l’eroina che non ti aspetti
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/sally-diamond-la-strana-1474371/
E se l'eroina più improbabile si rivelasse anche la più sorprendente, la più tenera, la più coraggiosa? "Sally Diamond la strana", romanzo della scrittrice irlandese Liz Nugent, si muove in bilico tra il trauma e la rinascita, raccontandoci la storia di una donna schietta e imprevedibile che scopre le ombre del suo passato e l'esistenza

24
 
 

Come affrontare al meglio la prima prova della Maturità? La guida aggiornata
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/come-fare-prima-prova-maturita-1424222/
Un vademecum sempre aggiornato, pensato per chi vuole prepararsi al meglio alla prima prova della Maturità valutando in anticipo la tipologia più consona alla propria preparazione e capendo come prepararsi al suo svolgimento, così da gestire con criterio le ore a disposizione e non rischiare di lasciare incompleto

25
 
 

Dovremmo ascoltare (senza pregiudizi) i ragazzi che leggono, per avvicinare ai libri quelli che non lo fanno – di Renata Gorgani
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/ascoltare-ragazzi-libri-1473912/
"Dovremmo fermarci un attimo, editori, librai, bibliotecari e ascoltare. Ascoltare i ragazzi, ascoltare i lettori. Sono sicura che avrebbero molte cose da dirci e molti libri da suggerire…". Da un lato migliaia di ragazze (in netta maggioranza) e ragazzi che hanno invaso

view more: next ›