L’angolo del lettore

1140 readers
2 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
76
 
 

Paolo Di Paolo, un romanzo in forma di newsletter gratuita
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/paolo-di-paolo-romanzo-newsletter-1471927/
Paolo Di Paolo avvia un "esperimento narrativo": un romanzo in forma di newsletter gratuita settimanale, in 20 puntate: "1999 - Un attimo prima del mondo com'è" sarà scritto dall'autore in tempo reale, "lasciando spazio alle interferenze del presente e del dialogo con chi lo leggerà" - I particolari e le motivazioni del progetto,

77
1
Server Ribelli - Recensione di Snow (lemmy.casasnow.noho.st)
submitted 3 months ago* (last edited 2 months ago) by snow@lemmy.casasnow.noho.st to c/libri@feddit.it
 
 

Mi è stato chiesto dall’autrice una recensione del libro Server Ribelli di Giuliana Sorci.

Partiamo da una premessa.

Arrivai qui, come molti, dal mondo Meta; avevo un mio account su Facebook e uno su Instagram, dove in realtà, non si faceva altro che ‘spiare’ il prossimo e i suoi comportamenti. Non conoscendo ancora nulla di questa realtà (pur avendo un buon bagaglio tecnico, dovuto alla mia professione) approdai sulla più grande istanza italiana. Effettivamente, la differenza con i ‘vecchi’ social l’apprezzai subito, infatti dopo pochi giorni li cancellai definitivamente. Imparai a muovermi qui, a capire alcune dinamiche, che comunque sono, anche qui, presenti, ma in maniera molto minore. La cosa più difficile da capire, all’inizio, fu il concetto di Fediverso e delle varie istanze che lo compongono; credevo che tutto si svolgesse li dove ero, senza comprendere che c’è tanto altro da scoprire. Feci la mia ‘gavetta’. Poi arrivò qualche incarico che mi insegnò altro e nel contempo studiavo e imparavo. Per motivi personali, che improvvisamente mi crollarono addosso, mollai tutto e andai via. Dopo poco, arrivarono buone notizie e mi ricordai del Fediverso, ma volli provare un’altra istanza, anche per capire meglio alcune cose. Ricevetti una bella accoglienza e scoprii che le dimensioni dell’istanza non contavano molto, quasi nulla. Dopo un altro cambio d’istanza, creai la mia (snowfan.masto.host), avendo però una visione leggermente offuscata sulle altre, anche perché avevo sentito solo una campana.

Giorni fa, ho conosciuto casualmente @thunderpussycat@mastodon.bida.im e dopo alcuni scambi di messaggi, ho scoperto che aveva scritto un libro che mi ha subito incuriosito.

L’ho letto e devo ammettere … non sapevo tante cose sul Fediverso italiano.

Il libro non è un romanzo o un manuale tecnico, piuttosto è un dettagliato resoconto storico sulla vita di un Hacker nell’ambito sociale.

Si parte con la definizione di Hacker, passando poi alla creazione di gruppi attivisti dello scenario Hacker italiano, a come viene creata una delle prime istanze italiane nel Fediverso (mastodon.bida.im), gestita dal collettivo di Bologna che successivamente ha ispirato e collaborato alla creazione di altre realtà famose nel Fediverso italiano.

Il loro scopo, metodologie, regolamenti e dubbi che vengono discussi e chiariti.

Una panoramica sulle varie piattaforme software che compongono il Fediverso e considerazioni sul suo possibile futuro.

Non vado oltre, anche perché non sono bravo in questo e non voglio spoilerare, ma devo ammettere che molte cose, adesso, le vedo sotto una luce diversa.

Grazie Giuliana.

78
 
 

[Fresco di Stampa] - Hit parade di lacrime - Suzuki Izumi

@libri@feddit.it

Una donna senza nome, intrappolata in un matrimonio infelice, riceve poteri magici da una misteriosa entità: ora può trasformare il marito infedele e alcolizzato in tutto ciò che vuole. Delle studentesse annoiate rendono l’omicidio di un viscido uomo d’affari che cerca di approfittarsi di loro un rituale segreto dalle conseguenze devastanti. Una banda di pirati spaziali, alla ricerca di fauna esotica in un pianeta inesplorato, scopre un misterioso bambino abbandonato. In un’altra storia, Emma, a seguito di una relazione disturbante con un alieno che la spinge oltre i propri limiti, finisce in un istituto psichiatrico.

In tutto ciò che ha scritto Suzuki Izumi ha indagato un futuro distopico che ancora oggi ci colpisce con la ferocia della sua lungimiranza creativa, mentre i suoi racconti si dispiegano e si avverano sotto i nostri occhi.

Giorgia Sallusti - Nella terra dei ciliegi

L’opera narrativa di Suzuki continua a parlare al nostro presente, con la sua figura autoriale, il suo femminismo irriducibile a ogni schema e il coraggio con cui si è esposta al proprio tempo lasciandosene divorare ma anche cogliendone quasi profeticamente le coordinate più occulte e le trame più oscene.

Carlo Mazza Galanti - Lucy Sulla Cultura

#libri #leggere #lettura #fantascienza #distopia #addeditore #bibliofiliincurabili #libripendolari

https://www.addeditore.it/catalogo/suzuki-izumi-hit-parade-di-lacrime/

79
 
 

Gli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell’editoria scolastica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/universitari-libri-1473767/
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online) è una delle cause della crisi dell'editoria scolastica. Se n'è parlato, dati alla mano, al Salone del libro di Torino. Pesano anche il calo demografico, il taglio del bonus cultura 18App e l'aumento dei corsi in

80
 
 

“Una persona su 200 in Italia partecipa a un gruppo di lettura”: la ricerca sui bookclub
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/gruppi-di-lettura-ricerca-bookclub-1473292/
Spesso si parla di bookclub, fisici e digitali. Per meglio conoscere questo mondo variegato, arriva S.T.O.R.I.E., una ricerca quantitativa e qualitativa sui gruppi di lettura in Italia (che, si stima, sono frequentati da 300mila italiani). L'indagine ha mappato il 10% dei gruppi (1253 unità). Si calcola che

81
 
 

Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025, ecco i libri finalisti (e il miglior esordio)
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/premio-strega-ragazze-e-ragazzi-libri-finalisti-2025-1473771/
È l'illustratrice e autrice coreana Yeonju Choi la vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, categoria "Libro d’esordio 2025", con "Gatto Mo e gli amici del bosco" - Ecco i libri finalisti nelle categoria 6+, 8+ e 11+ - I particolari
Leggi l'articolo completo Premio Strega

82
 
 

A Cool Guide to Statistics and Data Science (ebook)

@libri

La data science spiegata ai ragazzi

https://wp.me/p6hcSh-8rG

83
 
 

Lo so, è un bel mattone di oltre 650 pagine, con caratteri medio/piccoli; sono recidivo, lo rileggerò, c'è sempre da imparare. È come la Bibbia di Linux, non limitandosi all'aspetto basilare ma approfondendo tutti gli argomenti.

Repetita iuvant.💪 🙏

Amministrare Gnu/Linux di Simone Picardi

84
 
 

Editoria italiana, il 2025 inizia con tanti segni meno: librerie indipendenti e piccoli marchi in difficoltà
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/editoria-italiana-2025-dati-librerie-1473579/
Dopo il calo del 2024 (-0,9% sul 2023), nel primo quadrimestre 2025 si intensifica la flessione dell’editoria di varia: il mercato in Italia scende del 3,6% a valore (ben 975mila i libri acquistati in meno). In Europa è quello andato peggio. Calano le vendite in tutti i canali, ma di

85
 
 

Ecco la classifica dei libri più venduti nei primi mesi del 2025
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/classifica-libri-piu-venduti-primi-mesi-2025-1473580/
Quali sono stati i libri più venduti in Italia tra gennaio e aprile 2025? In un mercato librario pieno di segni meno, e in cui cala il peso dei bestseller, sul podio troviamo Joël Dicker, Papa Francesco e Valérie Perrin. E a seguire… - La classifica
Leggi l'articolo completo Ecco la classifica dei libri più venduti nei

86
 
 

Annunciazio Annunciazio Continua il tour di presentazione del mio libro "SERVER RIBELLI. R-ESISTENZA DIGITALE E HACKTIVISMO NEL FEDIVERSO IN ITALIA" . Sono felice di annunciare che lo presenterò al prossimo HACKMEETING 2025 che si terrà in Sardegna a Cagliara presso il circolo Sa Domu. qui trovate la locandina

lo presenterò SABATO 31 MAGGIO ALLE 19.00 siateci.

per la presentazione sono altrettanto felice di annunciare che sarò con gli Admin di mastodon.bida.im @admin @utentone @jops @d0c

Giuliana Soci

@thunderpussycat@snowfan.masto.host @thunderpussycat@mastodon.bida.im

87
 
 

Ecco i 16 candidati al Premio Vero 2025 (che premia i libri giornalistici e divulgativi)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/candidati-premio-vero-2025-1473731/
Sono stati annunciati i sedici titoli candidati alla seconda edizione del Premio Vero, organizzato dalla Fondazione Peccioliper e da "Il Post". Il riconoscimento ha lo scopo di "valorizzare l’impegno di autori ed editori che si dedicano a 'spiegare il mondo'" - La lista e il regolamento
Leggi l'articolo completo

88
 
 

“Arrivederci, Roma”: il primo giallo di Monica Mazzarella
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/arrivederci-roma-monica-mazzarella-1472785/
Un giovane commissario, una sorella impicciona, un intricato caso tra passato e presente: disponibile in ebook "Arrivederci, Roma", primo romanzo di Monica Mazzarella, protagonista al torneo letterario IoScrittore
Leggi l'articolo completo “Arrivederci, Roma”: il primo giallo di Monica Mazzarella.

89
 
 

Il ministro Giuli: “Rendere strutturale il fondo biblioteche e legare il bonus cultura al merito”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/ministro-giuli-fondo-biblioteche-1473656/
“L’allargamento della platea dei beneficiari di Carta Cultura e Carta del Merito attraverso la semplificazione all’accesso annunciata dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, l’impegno per la stabilizzazione dei fondi per biblioteche e librerie, l’impegno a elaborare una legge sul libro con la

90
 
 

Stasera qui al Circolo Gagarin per la presentazione 😍

@libri@feddit.it

Vediamo quando riuscirò a leggerlo 😅

"Semuren" di Francesco Vietti

🟩 “Semuren” di Francesco Vietti | BookTalk e reading musicale | Circolo Gagarin & Il Quadrifoglio
🟩 Giovedì 15 maggio, dalle 21:00 
🟩 Ingresso gratuito riservato soc* ARCI 

Porte aperte dalle 19:30

Semuren, “uomini dagli occhi colorati”, così vengono chiamati con disprezzo gli italiani immigrati in Cina. Negli anfratti privi di luce del ghetto di Hak Nam, tra i tanti vive anche Francesco, scappato dall’Italia prima dell’esplosione della guerra civile, con la sua dolorosa storia. Nell’Italia sull’orlo del disastro viene inviato Shen Fu, giornalista di un importante quotidiano cinese, per un viaggio che lo costringerà a ricordare un passato che credeva di aver rimosso per sempre. 

#libri #presentazione #fantascienza #distopia #migrazione #lettura #leggere @franiky_gts@fedi.bobadin.icu

https://www.castelvecchieditore.com/prodotto/semuren/

https://www.circologagarin.it/uncategorized/semuren-di-francesco-vietti/

91
 
 

Giovedì del libro!
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°160 è MATTATOIO N.5 di Kurt Vonnegut.
Quello che colpisce di questo libro (tra la fantascienza e il romanzo storico) è senza dubbio la narrazione onirica: il bombardamento di Dresda, la pena del conflitto mondiale, i salti nel tempo, gli extraterrestri del pianeta Tralfamadore, tutto è raccontato come un sogno delirante.
Un manifesto pacifista che ho amato moltissimo.

92
 
 

Seconda puntata delle pubblicazioni di aprile.
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
In questo secondo post dedicato ad aprile, troveremo tanti libri per bambini e molti saggi, tra cui l'interessante SIMULACRI DIGITALI di Andrea Daniele Signorelli (Add Editore).
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-4-4-25

93
 
 

“Colazione al parco con Virginia Woolf”: Marta Perego e “l’arte di innamorarsi dei libri”
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/colazione-parco-virginia-woolf-marta-perego-1472355/
"Colazione al parco con Virginia Woolf - L'arte di innamorarsi dei libri", il nuovo libro di Marta Perego, è dedicato a molte grandi autrici e autori (e alle loro opere), tra cui Jane Austen, Dino Buzzati, Colette, Alba de Cespedes, Annie Ernaux, Elena Ferrante, Cesare Pavese, Sylvia Plath,

94
 
 

Da Twilight a Stoner: i 30 anni di Fazi Editore
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/30-anni-di-fazi-editore-1473341/
"30 anni di storia, passione e letteratura...". Fondata nel 1995 a Roma da Elido Fazi, la casa editrice festeggia il suo trentennale con una serie di iniziative - I particolari
Leggi l'articolo completo Da Twilight a Stoner: i 30 anni di Fazi Editore.

95
 
 

Mi hanno regalato questo (dopo aver visto che mi incuriosiva). Iniziamo a leggerlo con calma.


Il saggio ricostruisce la genealogia dell’attivismo digitale in Italia per analizzare le trasformazioni che hanno interessato il cyberspazio e la scena hacker negli ultimi trent’anni. L’obiettivo è quello di disegnare una nuova geografia dell’hacktivismo italiano – quale sintesi delle pratiche hacker e dell’attivismo politico – partendo dalla creazione dei primi hacklab presenti nei centri sociali, passando per gli hackmeeting degli anni ’90, fino alla nascita dei nuovi collettivi hacker e dell’istanza Mastodon.bida.im di Bologna.


"Per noi, l'idea di essere hacker non si limitava a una semplice questione di abilità tecnica. Era qualcosa di più profondo. Eravamo motivati da un'idea di libertà".

Attivista MSAck, intervista 2025

Ci metterò un po', ma già mi sta piacendo.🙏

@thunderpussycat@snowfan.masto.host

96
 
 

Leone XIV, il Papa con l’inquietudine di Agostino e la visione di Paolo VI
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/papa-leone-xiv-1473371/
Progressista? Conservatore? Molto si è detto, frettolosamente, a proposito Papa Leone XIV, "il meno americano dei cardinali americani", "il vescovo che unisce le Americhe". Al di là della superficialità di alcuni commenti, i primi passi di un pontificato aiutano a capire molto del nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost parlerà a credenti,

97
 
 

“Le parole tra noi leggere” di Lalla Romano: anatomia di un amore impossibile
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/le-parole-tra-noi-leggere-1472617/
Scrivere il figlio per poterlo leggere: con "Le parole tra noi leggere" Lalla Romano (1906 – 2001) costruisce un racconto commosso e implacabile del legame tra madre e figlio. Un romanzo che si muove tra lettere, compiti, sogni, frammenti: anatomia di un amore impossibile, raccontato con lucidità, freddezza e persino ironia.

98
 
 

“Papa Leone XIV”: in uscita il primo libro sul nuovo Pontefice
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/papa-leone-xiv-primo-libro-1473516/
In uscita il 20 maggio per Salani il libro "Papa Leone XIV", il primo racconto della storia e della visione del nuovo Pontefice, a cura del vaticanista Saverio Gaeta, che spiega: "La sua poliedrica figura è ciò che occorreva alla Chiesa..." - I particolari
Leggi l'articolo completo “Papa Leone XIV”: in uscita il primo libro sul nuovo

99
 
 

“Le camelie invernali”: con Ermal Meta nell’Albania del Kanun (la “riparazione del delitto”)
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/le-camelie-invernali-ermal-meta-1471724/
Dopo l'esordio con "Domani e per sempre", Ermal Meta firma un nuovo romanzo, "Le camelie invernali", ambientato tra l'Albania del 1995 e quella del 2025, e in cui parla del Kanun, la "riparazione del delitto": "La mia infanzia è stata disordinata. Un po’ per questioni familiari e un po’ perché nel momento

100
 
 

Dagli Oscar alla narrativa: come si riorganizza la Mondadori
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/oscar-mondadori-riorganizzazione-1473432/
Novità interne alla casa editrice Mondadori: a quanto risulta a ilLibraio.it, va a Igor Pagani la guida degli Oscar e ad Alberto Gelsumini quella della narrativa italiana (e della varia). Novità anche all'ufficio diritti. Quanto alla narrativa straniera e ai Meridiani…
Leggi l'articolo completo Dagli Oscar alla narrativa: come si

view more: ‹ prev next ›