this post was submitted on 25 Jul 2025
3 points (100.0% liked)

Politica interna, europea e internazionale

984 readers
3 users here now

Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/

Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :

#Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Instagram è un nemico della nostra privacy e della nostra democrazia?

Oltre a essere uno dei tanti strumenti di dominio geopolitico degli USA nel cosiddetto “Occidente”, o forse proprio per questo motivo, Instagram presenta rischi significativi per la privacy individuale e impatti controversi sulla politica democratica, soprattutto tra i giovani.

https://www.informapirata.it/2025/07/25/instagram-e-un-nemico-della-nostra-privacy-e-della-nostra-democrazia/

#Instagram #Meta #Threads

https://www.informapirata.it/2025/07/25/instagram-e-un-nemico-della-nostra-privacy-e-della-nostra-democrazia/

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] ctrlaltca@mastodon.uno 1 points 1 week ago (2 children)

@informapirata @politica "Per dare l’idea dell’inferno digitale che è Threads, basti pensare che non è possibile cancellare il proprio account senza eliminare anche l’account Instagram cui è strettamente collegato!"
Onestamente lo vedo come un lato positivo: due piccioni con una fava.

[–] mau@poliversity.it 1 points 1 week ago

@ctrlaltca beh, Threads nasce come costola di Instagram, non vedo nulla di strano.
(io in effetti ho un account Instagram che non uso, e sono entrato una volta in Threads all'inizio, per bloccare il mio nome. Non avendo scritto nulla, l'account può anche restare)

@informapirata @politica

load more comments (1 replies)