this post was submitted on 17 Aug 2025
2 points (100.0% liked)

Economia globale, solidale e sostenibile

130 readers
5 users here now

🎯 Benvenuti nel gruppo Economia Solidale di Diggita

Uno spazio dedicato a chi sogna – e costruisce – un’economia diversa: etica, solidale, circolare e senza disuguaglianze.

Qui condividiamo notizie, progetti e strumenti per ripensare il mondo della finanza e dei consumi, mettendo al centro le persone, i diritti e il pianeta.

Se pensi che un’altra economia non solo sia possibile ma necessaria, sei nel posto giusto.

Unisciti alla conversazione. Cambiare modello si può. 💚

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Molti economisti considerano la casa come un bene qualsiasi. Invece è un bene non compatibile con la logica tradizionale del mercato. Cercare una casa è completamente diverso rispetto a quando compriamo altri prodotti. Se il prezzo delle arance sale, puoi valutare di acquistare le clementine, o persino decidere di rinunciare agli agrumi per un po’.[...] Con la casa, questo non è possibile...

@economia

https://ilmanifesto.it/palomera-oggi-non-ce-un-vero-mercato-e-un-gioco-con-le-regole-truccate

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] DiegoTomba@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@shiva @economia trovo che le tue idee siano tutte ottime idee! Tutte rispondono alle criticità che comporta trattare il diritto alla proprietà come un assoluto quando i bisogni primari delle persone non sono soddisfatti (e questo, ovviamente, può spingerli anche ad azioni illegali per trovare risposta)