this post was submitted on 04 Aug 2025
1 points (100.0% liked)

Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm

231 readers
10 users here now

📚 Benvenuti nella sezione Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e il social Bookwyrm sui libri

Uno spazio libero, inclusivo e partecipativo dedicato alla scoperta, allo studio e alla condivisione del sapere in tutte le sue forme.

Qui parliamo di Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti, Manga, Università e molto altro ancora — tutto ciò che stimola la curiosità, alimenta la creatività e arricchisce l’intelligenza collettiva.

È anche il gruppo di https://bookwyrm.it/ il social degli amanti dei libri dove poter condiviere le proprie letture

Questa sezione è pensata per chi ama imparare, dialogare, mettere in circolo idee e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale. Che tu sia uno studente, un docente, un artista o un appassionato, troverai uno spazio accogliente dove confrontarti in modo aperto, senza filtri né pressioni commerciali.


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

𝘓𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘰𝘮𝘣𝘢 𝘢𝘵𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢 è forse il libro più "politico" scritto da Gabriella Greison finora. Bello, certo, ma mi ha lasciato un retrogusto amaro in bocca: mi sembrava di sentire di più la sua voce, rispetto a quella della protagonista.

A ogni modo, ho capito una cosa: il femminismo non è il contrario di maschilismo. Il primo vuole la parità di genere in ogni campo della vita; il secondo vuole l'uomo prevalere sulla donna.

@cultura

#UnoLibri #gabriellagreison #BombaAtomica

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here