rafweb

joined 7 months ago
 

Per collegare due pagine web ci vogliono i link ipertestuali. Per capirci meglio iniziamo a creare un documento HTML e poi la pagina web corrispondente.

Creiamo una cartella che conterrà le due pagine sul desktop. Diamole un nome. Io l’ho chiamata collegamenti ipertestuali. Una volta nominata apriamola.

Apriamo ora blocco Note e creaiamo la prima pagina web. Salviamola nella cartella col nome primaPaginaWeb.

Creiamo ora nella stessa cartella un’altra pagina web. Apriamo blocco note e scriviamo il codice.

 

Fra due giorni e precisamente il ventuno Giugno, l'estate farà il suo ingresso. In verità, per il caldo che sta facendo, sembra già estate. Qualcuno sicuramente già sarà in spiaggia a prendere il sole. Bene, proprio per divertirvi un po', mentre vi abbronzate al sole, provate a rispondere ai quiz di matematica che trovate sul sito matematica spicciola. Li potete stampare gratis da casa e portarveli in spiaggia. Oppure potreste proporli agli amici e divertirvi così tutti insieme, mentre cercate di rispondere alle domande proposte. Non vi resta che provare quindi da soli o in compagnia così, giusto per vedere come ve la cavate e passare un po' di tempo.

 

Per scrivere un articolo in HTML si usa il tag . Si tratta di un nuovo tag dell’ ultima versione di HTML ed è HTML5. Vediamo con un esempio pratico come si fa a scrivere l’articolo. Come sempre usereme onecompiler, ma non è questo l’unico editor per farlo. Potete anche usare Blocco Note di Windows per testare.

Apriamo onecompiler, cancelliamo il codice e iniziamo a scrivere il Doctype. Il Doctype, serve a specificare il tipo di documento. Scrivendo Doctype HTML, stiamo specificando che si tratta di un documento HTML. Quindi il Doctype dev’essere del tipo . In questo modo specifichiamo anche che è la versione cinque di HTML. Il Doctype infatti nelle vecchie versioni già esisteva ma era molto più complesso.

Dopo aver inserito il Doctype, scriviamo il tag , subito dopo il tag ed al suo interno il tag per inserire il titolo. Scriveremo un articolo di esempio e poi chiuderemo il tag come sempre con il tag di chiusura e poi

 

In quest'articolo vediamo come creare un'immagine con l'intelligenza artificiale e come inserirla poi in un documento HTML.

 

In questo video vi faccio vedere come programmare in Python. Chiaramente con questo video non si diventa programmatori, ma può essere utile per capire come si fa e a cosa serve programmare. Ci sono diversi linguaggi per farlo. Python è uno di questi. Ci sono linguaggi che servono per creare programmi applicativi come Word, Excel, PowerPoint, altri per creare sistemi operativi. Con Python si possono creare giochi e tante altre cose. Pensate che se non ci fossero questi linguaggi, col computer non saremmo in grado di fare niente oggi. Buona visione!

 

Da giorni su Whatsapp è comparso tra i nostri contatti un cerchietto colorato di Meta, per la precisione Meta AI. Per alcuni andrebbe tolto. Bene, io non l’ho fatto, ho imparato ad usarlo e mi sono anche divertita. Ma di che si tratta? E’ l’intelligenza artificiale di Meta.

Se vi interessa, andateci sopra col dito, come già siete abituati a fare con gli altri contatti e apritelo. Provate a scrivere qualcosa come siete già abituati a fare con gli amici, con i colleghi di lavoro su WhatsApp, per vedere che succede. Provate ad inserire il titolo di un film, per esempio, che vi piace e il chatbot vi risponderà. Io, ad esempio, ho provato col titolo del film Via col vento, ho semplicemente inserito il titolo e poi fatto invio

 

Su soloscript trovi la calcolatrice per il calcolo del doppio di un numero. Molto semplice calcolarlo per numeri piccoli come 28 per esempio, ma nel caso di numeri più grandi come nel caso di 3956, come fare? Ci vuole la calcolatrice. Questo script è in grado di fare un calcolo del genere. Da provare assolutamente.

 

In questo video vi spiego cosa sono le heading di primo livello e come si usano

 

Su X possiamo inserire un’immagine in un post o scaricandola da internet, o tramite lo smartphone se l’abbiamo scattata noi stessi, o con Grok, cioè con l’intelligenza artificiale.

Se la vogliamo inserire con l’intelligenza artificiale, come si fa?

 

Se sei autore di documenti HTML e devi testarli per vedere se hai commesso degli errori o per vedere come sarà la tua pagina web, puoi usare gli editor online. In quest'articolo vediamo come fare.

 

Molto semplice da usare, questo programma vi consentirà di creare dei simpatici bigliettini da visita. In questa guida vi mostro come farlo. Innanzitutto scaricate il programma. Poi, installatelo. Dopo averlo installato, apritelo ed iniziamo a fare le dovute modifiche.

 

Per creare una ricetta con HTML ci serviamo delle liste. Possiamo scegliere la lista ordinata o non ordinata. Io scelgo quella ul, non ordinata. Scriveremo prima un breve paragrafo di introduzione, poi metteremo gli ingredienti e poi la preparazione.

Apriamo l’editor onecompiler e cancelliamo il codice nel riquadro di sinistra. Scriviamo dapprima la Doctype e poi inseriamo il tag . Andiamo a capo ed inseriamo il tag . Inseriamo il tag e subito dopo digitiamo il titolo, nel nostro caso contorni.

Chiudiamo l' col tag . Andiamo a capo e digitiamo il tag . Digitiamo ora il tag per l’intestazione della ricetta e digitiamo il seguente titolo: fagiolini al pomodorino.digitiamo il tag di chiusura

view more: next ›