FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano

481 readers
14 users here now

🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano

Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.

Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un'alternativa concreta.

💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux, la degooglizzazione, la privacy, le licenze libere e l’etica digitale.

🌐 Fedilug Italia nasce nel cuore del Fediverso, la rete federata e decentralizzata di istanze sociali, costruita con software liberi come Lemmy, che permette a chiunque di contribuire senza gerarchie e senza censura algoritmica.

🔗 Diggita è parte dell’associazione no-profit Fedimedia Italia APS, che promuove un ecosistema di piattaforme libere e indipendenti. La gestione tecnica è curata dal collettivo devol.it, che fornisce servizi digitali etici e non commerciali.

✊ Questo è uno spazio orizzontale, accessibile e non profit, dove chiunque può condividere competenze, fare domande, pubblicare articoli e contribuire attivamente a un futuro digitale più giusto e umano.

💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
1
2
submitted 1 hour ago* (last edited 56 minutes ago) by opentitus@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
 
 

🥊🐧MX Linux vs Linux Mint ITA🇮🇹

MX Linux vs Linux Mint: chi vincerà la sfida? Scopri pregi e difetti di due tra le distro Linux più popolari in questo confronto completo! Quale sceglierai per il tuo PC? Guarda il video e decidi!

https://youtu.be/1-tuK792o2o

@linux

#MXLinux #LinuxMint #Linux #ConfrontoLinux #SistemiOperativi #OpenSource #LinuxItalia #opensourceitalia #windows #unolinux

2
 
 

Rilasciata #4MLinux 49, distribuzione #GNU/#Linux leggera e indipendente, pensata per offrire un ambiente operativo essenziale ma completo, adatto anche a computer datati o con risorse hardware limitate.

https://4mlinux-releases.blogspot.com/2025/07/4mlinux-490-stable-released.html

@linux @opensource

3
 
 

Una chiacchierata insieme a @lorenzodm, che ringrazio ancora per l'ospitalità e vi consiglio di seguire!

https://www.youtube.com/watch?v=DI%5C_Iv-UZjjg

@linux @linux@diggita.com @opensource @tecnologia

#gnu #linux #unolinux #unix #opensource #foss #floss #homelab

4
 
 

Conosci @dajelinux ?
Ti do un po' di ottime ragioni per farlo!
Con Luca abbiamo parlato di #OpenSource e #Linux approfonditamente! Ascolta la sua intervista ora!

https://youtu.be/DI/_Iv-UZjjg

#UnoLinux @linux@diggita.com @linux

5
 
 

Rilasciata HeliumOS 10: Distribuzione GNU/Linux Atomica e Immutabile basata su AlmaLinux. HeliumOS 10, basata su AlmaLinux Kitten introduce un approccio innovativo per chi usa il proprio computer quotidianamente, proponendo una gestione del sistema a immutabilità (ossia, un sistema che non permette la modifica diretta dei file di sistema garantendo maggiore sicurezza e stabilità) e puntando su aggiornamenti atomici.

@linux #UnoLinux #gnulinux #linux

#gnulinuxitalia

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/31/rilasciata-heliumos-10-distribuzione-gnu-linux-atomica-e-immutabile-basata-su-almalinux/

6
 
 

Linux 6.17 punta a velocizzare la rete con una nuova modifica.Dopo l’uscita di #linux 6.16,gli sviluppatori e i collaboratori vari possono già concentrarsi sullo sviluppo della prossima versione,vale a dire Linux 6.17.Tra le modifiche più recenti già proposte per essere aggiunte durante il periodo della finestra di unione, c’è ne una che è pensata per velocizzare drasticamente la rete, riducendo il tempo di inattività di 10 volte del traffico in uscita

@linux #UnoLinux

https://www.punto-informatico.it/linux-6-17-punta-a-velocizzare-la-rete-con-una-nuova-modifica/

7
 
 

📃 Scopri Planify, la soluzione completa per la gestione delle attività su Linux
Organizza, pianifica e aumenta la tua produttività con un'applicazione intuitiva e potente...

👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1583

:speech_balloon: @linux

#gestioneattività #linux #nextcloud #opensource #todolist #todoist #tool #toolperlinux #UnoLinux

8
 
 

📢 Rilasciata #DietPi 9.15 che introduce diverse novità tra cui:

* Script di Aggiornamento a #Debian #Trixie
* Supporto #OrangePi 3 non-LTS
* Gestione Migliorata dei Pacchetti #Unbound
* Supporto#GRUB Esteso
* Client #Moonlight Sbloccato

🌍 qui la release note completa: https://dietpi.com/docs/releases/v9/_15/

#RaspberryPi #DietPi #Debian

@linux @raspberrypi

9
 
 

Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".
Probabilmente seguiranno ulteriori articoli in merito; ma intanto iniziamo a saggiare le caratteristiche principali e lo script per l'installazione di quello che io ho chiamato in modo provocatorio "Il sistema operativo universale".

https://dajelinux.it/archivio/alpine-linux-1

@linux @linux@diggita.com @opensource @tecnologia

#gnu #linux #unolinux #unix #opensource #foss #floss #homelab #alpinelinux

10
 
 

:windows: 🔄 :tux: Perché un utente Windows dovrebbe passare a Linux?

Per molti utenti, Windows è il sistema operativo di riferimento, spesso preinstallato sui nuovi computer. Tuttavia il mondo opensource offre un’alternativa valida e sempre più accessibile, con vantaggi significativi che potrebbero spingere un utente Windows a considerare il passaggio.

https://opentitus.altervista.org/perche-un-utente-windows-dovrebbe-passare-a-linux/

@linux

#UnoLinux #opensourceitalia #endof10 #gnulinux #windows #switch

11
 
 

:linux: Rilasciato anche #Linux-Libre 6.16, una versione del #kernel Linux completamente libera.

:gnu: Questa "versione" promossa dalla #FreeSoftwareFoundation punta a rimuovere qualsiasi "blob binario" (codice proprietario precompilato) e driver che non siano software libero.

https://www.fsfla.org/pipermail/linux-libre/2025-July/003591.html

@linux@diggita.com @linux @opensource

12
17
😂 (cdn.masto.host)
submitted 6 days ago* (last edited 6 days ago) by sim1@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
13
 
 

Linux 6.16 è stato rilasciato da Torvalds: migliora il supporto hardware, introduce nuove funzionalità e prepara il terreno a Linux 6.17.
https://www.html.it/magazine/linux-6-16-la-nuova-versione-stabile-porta-piu-supporto-hardware-e-diverse-novita/
#UnoLinux
#@linux

14
 
 

Rilasciata Slackel 8.0: Una Distribuzione GNU/Linux Basata su Slackware.
Slackel è una distribuzione GNU/Linux che combina la stabilità e la semplicità di Slackware con strumenti aggiuntivi presi in prestito da Salix. Sviluppata in Grecia da Dimitris Tzemos, questa distribuzione è progettata per offrire un’esperienza utente accessibile, mantenendo al contempo un alto livello di compatibilità e prestazioni.

@linux #UnoLinux #gnulinuxitalia

#linux #linuxitalia #gnulinux

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/28/rilasciata-slackel-8-0-una-distribuzione-gnu-linux-basata-su-slackware/

15
 
 

#Operese è un innovativo software #opensource che automatizza la migrazione da #Windows 10 a #Kubuntu, facilitando il passaggio anche per utenti non esperti. Dopo il riavvio ci si ritrova sul desktop di #Linux, conservando tutti i propri dati. Il software è ancora acerbo ma l'idea è davvero interessante e molto ambiziosa.

https://www.ilsoftware.it/arriva-il-software-per-migrare-da-windows-a-linux-in-modo-diretto-senza-passaggi-intermedi/

#softwarelibero

@linux

16
1
submitted 4 days ago* (last edited 4 days ago) by nicolafioretti@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
 
 

🚀 :linux: Linux 6.16 è qui!
Principali novità: #OpenVPN DCO, TCP Zero-Copy da DMABUF, Paginazione a cinque livelli universale, Ottimizzazioni Filesystem #Ext4 e #xfs miglioramenti per processori Intel e USB Audio Offload, supporto Hardware esteso, supporto per Apple Magic Mouse 2 e tanto altro!
Miglioramenti nella gestione dei coredump e aggiornamenti a #selinux
Continua l'espansione dei driver basati su #Rust

#Linux #Kernel #OpenSource

https://linuxiac.com/linux-kernel-6-16-released-this-is-whats-new/

@linux @opensource

17
 
 

✅ Pigment, un'applicazione Linux per l'estrazione di palette dalle immagini
Come estrarre le palette di colori dalle nostre foto per applicarle ai nostri progetti...

👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1577

:speech_balloon: @linux

#linux #palette #tool #toolperlinux #UnoLinux

18
 
 

Problemi a passare all' #opensource ?
Forse è per uno di questi motivi!

https://youtu.be/4A6MIqu0wrI

@linux #UnoLinux

19
 
 

Il progetto #Debian sta prendendo provvedimenti proattivi per affrontare il bug #Y2K38 con la nuova Debian 13 (Trixie)

La transizione a time_t a 64 bit, mira infatti a risolvere il problema Y2K38 prima che si manifesti, assicurando la continuità operativa dei sistemi basati su questa #distribuzione.

https://www.theregister.com/2025/07/25/y2k38/_bug/_debian/

@linux @ItaLinuxSociety

20
 
 

Rilasciata #Tails 6.18: oltre all’introduzione dei ponti #WebTunnel include aggiornamenti significativi per 2 strumenti fondamentali: #Tor Browser e #Thunderbird.

Questa distribuzione è progettata per preservare la #privacy e l#anonimato. Utilizzato la sua capacità di operare esclusivamente in memoria RAM per non lasciare tracce sul computer

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/26/rilasciata-tails-6-18-ponti-webtunnel-e-strumenti-di-sicurezza-aggiornati/

@linux

21
 
 

Rilasciata KaOS 2025.7: nuova ISO stabile, solo Qt6 e Plasma 6.4.3
È appena stata rilasciata la ISO stabile di KaOS 2025.7, la 4° versione del 2025 per questa distribuzione rolling release focalizzata su KDE e basata sul file system XFS. KaOS continua a distinguersi per la sua scelta di offrire un ambiente desktop moderno, elegante e altamente ottimizzato.

@linux #UnoLinux #gnulinuxita #linux

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/25/rilasciata-kaos-2025-7-nuova-iso-stabile-solo-qt6-e-plasma-6-4-3/

22
 
 

In questo video vediamo come la personalizzazione su GNU-Linux è tra i suoi punti di forza.

Buona visione e buon divertimento!

https://youtu.be/XAChJwVlfH4

@linux

#unolinux #opensourceitalia #windows #openwindows #gnulinux #debian #anduinos

23
 
 

Sto provando (con soddisfazione) #DietPi con il mio #RaspberryPi 5.
Sistema molto reattivo che offre tool molto pratici. Credo che lo adotterò in sostituzione di Raspberry Pi OS.

https://dietpi.com/

@linux

24
 
 

Windows 10 al capolinea e Windows 11 off limits? Ecco l'app per passare a Linux (da HDblog.it)

#endof10
#unolinux
#linux
#migrazionedawin10alinux

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n626480/windows-10-fine-supporto-linux-migrazione/

@linux

25
 
 

Ho scritto un nuovo post: una guida pensata per chi muove i primi passi con Debian e Ubuntu, per configurare gli aggiornamenti di sicurezza automatici da terminale, senza intervento manuale.
#linux #UnoLinux #gnulinux @linux

https://emanuelegori.uno/come-abilitare-gli-aggiornamenti-di-sicurezza-automatici-su-debian-e-ubuntu-senza-intervento-manuale/

view more: next ›