nicolafioretti

joined 3 years ago
 

Rilasciata #Tails 6.18: oltre all’introduzione dei ponti #WebTunnel include aggiornamenti significativi per 2 strumenti fondamentali: #Tor Browser e #Thunderbird.

Questa distribuzione è progettata per preservare la #privacy e l#anonimato. Utilizzato la sua capacità di operare esclusivamente in memoria RAM per non lasciare tracce sul computer

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/26/rilasciata-tails-6-18-ponti-webtunnel-e-strumenti-di-sicurezza-aggiornati/

@linux

 

Il progetto #Debian sta prendendo provvedimenti proattivi per affrontare il bug #Y2K38 con la nuova Debian 13 (Trixie)

La transizione a time_t a 64 bit, mira infatti a risolvere il problema Y2K38 prima che si manifesti, assicurando la continuità operativa dei sistemi basati su questa #distribuzione.

https://www.theregister.com/2025/07/25/y2k38/_bug/_debian/

@linux @ItaLinuxSociety

 

Sto provando (con soddisfazione) #DietPi con il mio #RaspberryPi 5.
Sistema molto reattivo che offre tool molto pratici. Credo che lo adotterò in sostituzione di Raspberry Pi OS.

https://dietpi.com/

@linux

 

😲 Dall’Università La Sapienza arriva WhoFi

#WhoFi si basa sull’idea che la forma dell’onda del segnale #WiFi viene alterata dalla presenza di ostacoli. I segnali Wi-Fi interagiscono quindi con ossa, organi e composizione corporea, determinando distorsioni specifiche per ogni persona creando una sorta di "firma biometrica" univoca con la quale è possibile identificare un soggetto precisamente e su diversi sistemi.

@sicurezza
@informapirata

https://www.securityinfo.it/2025/07/23/whofi-da-la-sapienza-arriva-un-sistema-di-riconoscimento-biometrico-basato-sul-wi-fi/

[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 2 days ago

@WebAppsMagazine @sicurezza
preferisco Proton VPN che offre una politica "no-log" verificata, utilizza protocolli open source (OpenVPN, WireGuard) e Tor over VPN.

 

L’evoluzione dei satelliti #spia che da strumenti di intelligence sono diventati potenziali bersagli di #cyberattacchi, ha rappresentato una svolta epocale nella storia della sicurezza nazionale, tanto che la #cyberwar nello spazio da tempo non è più fantascienza, ma una realtà del nostro presente.

#cybersecurity

https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/satelliti-spia-la-nuova-frontiera-della-cyberwar-e-il-rischio-per-la-sicurezza-nazionale/

@sicurezza

 

💾✨ Un tuffo nel Passato con PCjs 💾✨
Se anche a voi ogni tanto viene nostalgia del vostro passato digitale, PCjs è quello che fa per voi. Vi ricordare l'era di MS-DOS o delle prime versioni di Windows?

Puoi ritrovarle su #PCjs che mette a disposizione emulazioni di computer classici, principalmente il PC #IBM, direttamente nel #browser

https://www.pcjs.org/

#PCjs #Retrocomputing #Emulazione #StoriaDellInformatica #OpenSource #JavaScript #VintageTech

@computer

 

🚨 L’#AI si allena con i nostri volti e documenti personali: lo scandalo #privacy che stiamo ignorando🚨

Milioni di dati personali, inclusi volti, #documentididentità e #CV, finiscono nei #dataset open source usati per addestrare l’intelligenza artificiale. Un #audit accademico rivela l’entità del problema e mette in discussione le basi giuridiche e tecniche dell’AI generativa

@sicurezza @sicurezza@diggita.com

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/lai-si-allena-con-i-nostri-volti-e-documenti-personali-lo-scandalo-privacy-che-stiamo-ignorando/

 

:white_check_mark: 30 motori che dovresti conoscere per aumentare il tuo livello di sicurezza.
Fonte: Cyber Threat Intelligence (https://cybersecuritynews.com/)

@sicurezza@diggita.com @sicurezza

 

:linux: Vuoi provare una #distro #Linux direttamente da #browser senza la necessità di installarle sul tuo computer o di creare supporti #USB avviabili.
Prova #DistroSea: puoi provare oltre 50 sistemi operativi in più di 500 versioni differenti.

https://distrosea.com/it/

@linux @linux@diggita.com @linuxeasy

 

#connmap è un widget desktop #X11 che mostra la posizione dei #peer della tua rete attuale su una mappa mondiale. Funziona anche su #Wayland.

https://github.com/h2337/connmap

@linux @linux@diggita.com

 

⚠️ ALLERTA PHISHING su #Mastodon!

Attenzione: questa mattina alcuni account stanno usando la piattaforma per tentativi di #phishing.

‼️ NON cliccate su link di “verifica”
‼️ NON seguite inviti a cambiare account
‼️ Segnalate immediatamente ogni account sospetto

📢 Condividete subito questo avviso, aiutiamo mastodon a proteggersi!

📌 L’avviso è stato pubblicato anche sul gruppo di discussione del #Fediverso su #Diggita:
👉 @fediverso

#mastodon #Fediverso #phishing

 

:debian: #Debian 13 "Trixie" sarà disponibile a partire dal 9 agosto prossimo! 🥳 :debian:

@linux@diggita.com @linux @debian

https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2025/07/msg00003.html

view more: next ›