this post was submitted on 10 Aug 2025
1 points (66.7% liked)

Fediverso - social federati indipendenti

468 readers
10 users here now

🚫🤖 Benvenutə nella sezione Fediverso di Diggita

Questo è lo spazio dedicato al Fediverso, l’alternativa libera, decentralizzata e federata alle piattaforme delle Big Tech. Un luogo per conoscere, usare e diffondere strumenti come Mastodon, Pixelfed, PeerTube e molte altre soluzioni etiche, dove la persona è al centro, non il profitto.


Usare Facebook, Twitch, YouTube, Instagram e simili vi trasforma in una sorta di giullari di corte: intrattenete il re (la piattaforma) sperando di ottenere qualche avanzo di attenzione, retweet o like — e rischiate sempre di essere messi da parte se non siete abbastanza “divertenti” o utili ai loro obiettivi. È come stare alla mercé di una corte virtuale, dove la vostra voce passa solo se ritenuta gradita.


Il Fediverso è la risposta concreta a un web diventato tossico e chiuso:


🌍 Una rete aperta per un web migliore

La più grande rivoluzione del Fediverso è la sua natura aperta e interoperabile: chiunque, da qualsiasi piattaforma compatibile, può seguirci, interagire e partecipare. Non è un giardino recintato, ma un ecosistema pensato per unire, non dividere.

Il vero Fediverso non crea bolle, ma connessioni. È una riappropriazione collettiva di internet, libera e non controllata da pochi.


🛠️ Diggita fa parte di questa rete

Diggita è costruito su Lemmy, piattaforma ispirata a Reddit ma completamente open source, federata, orizzontale e gestita dalla comunità. Qui i contenuti non li decide un algoritmo: li scegliamo insieme.


✊ Siamo qui per costruire un’alternativa

In un’epoca di concentrazione e controllo, usare il Fediverso è un atto politico. Significa scegliere un altro modello di comunicazione, fondato su trasparenza, solidarietà e autonomia digitale.


🔗 Seguici anche su:

---.

immagine di copertina CC BY-SA 4.0 di @davidrevoy@framapiaf.org

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Preoccupante il declino costante di mastodon, ora sceso sotto gli 800mila utenti attivi mentre wordpress fa il sorpasso storico: è ora ufficialmente l'applicazione del #fediverso con più server!

In forte crescita il "#forumverso", nodedb che è a un passo dal superare peertube come utenti attivi.
Insomma gli unici che crescono bene sono il fediverso 2.0: wordpress, lemmy, piefed, nodedb e ghost che sale subito al terzo posto con oltre 4mila server!

https://fedidb.com/software

siamo su: @fediverso

all 18 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] g_boccia@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)

@socialnetwork @fediverso
La cossa che ho notato di più, venendo su Mastodon solo di recente, è che ci vuole un certo impegno per costruirsi una rete, soprattutto all'inizio si trovano quasi solo pagine, bot, articoli e poche persone. In questo senso penso che la sezione "Di Tendenza" possa aiutare, poi ovviamente la ricerca dei profili è sempre un po' complicata (se non conosci l'identificativo univoco di chi cerchi).

[–] socialnetwork@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@g_boccia @fediverso anche iscriverti ai gruppi tematici ti permette di trovare persone con i tuoi stessi interessi: https://mastodon.uno/@diggita/113679420102615281

[–] capradellenevi@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)

@socialnetwork @fediverso dal mio punto di vista, Mastodon è ideale per ottenere una rapida panoramica sull'attualità e gli accadimenti nel mondo, come lo era un tempo ormai lontano Twitter, in modalità quasi di broadcasting. Con la lunghezza limitata dei messaggi, Mastodon non è invece adatto per intavolare discussioni e creare interazioni multilaterali più profonde e risulta quindi meno "social".

[–] socialnetwork@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@capradellenevi @fediverso totalmente d''accordo, prurtroppo però con https://diggita.com/ è più facile vedere le discussioni come si dipanano.

[–] admin1@lemmy.bosio.info 1 points 2 weeks ago

Perché dici che è preoccupante? Se il Fediverso si differenzia, secondo me, va bene, è segno di maggiore maturità e consapevolezza.

[–] enzotib@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@socialnetwork @fediverso con 8 milioni di account supera tutti gli altri messi insieme

[–] AbdelMadjid_Meziane@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)
[–] gitanjali@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@socialnetwork @fediverso Rendi giustizia ai pochi. Piacere a molti è male (cit.)

[–] evilworld@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@socialnetwork @fediverso
wordpress, lemmy, piefed, nodedb e ghost
non li conosco. devo indagare

[–] synthBirba@misskey.social 1 points 2 weeks ago (1 children)

@socialnetwork@mastodon.uno @fediverso@diggita.com super content* della crescita del #forumverso !

Con le informazioni delle community sempre più perse nel vuoto di applicazioni non indicizzate come Discord e simili, la rinascita dei forum è il meglio che si possa auspicare!

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@synthBirba @socialnetwork @fediverso Le informazioni sul #forumverso vengono raccolte all’interno di categorie curate che puoi seguire e dove puoi scoprire nuovi utenti e contenuti rilevanti. Dai un’occhiata a questo post su Mastodon:
https://mastodon.uno/@diggita/113679420102615281

In sostanza, è un approccio che ricorda lo spirito iniziale di Internet: comunità tematiche, tempo e cura nel dialogo, molto lontane dalla rapidità asfissiante dei social moderni, che bruciano tutto in un istante, dimenticando in fretta.