this post was submitted on 11 Aug 2025
6 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

472 readers
10 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Visto che i blocchi a Meta sono di fatto una pura illusione e qualsiasi cosa pubblichi rischia comunque di finire a nutrire le #IA di #Meta, ecco due semplici regole per non farti derubare dall’#AI:

  1. Pubblica solo ai follower: in questo modo il contenuto non sarà accessibile ai bot di raccolta dati.

Oppure

  1. Metti immagini-video in “silenzioso” e imposta una cancellazione automatica: meno giorni restano online, meglio è. Puoi farlo qui 👉 https://mastodon.uno/statuses/_cleanup

💬 segui su: @sicurezza

top 12 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] Malpao@mastodon.uno 1 points 3 days ago

@filippodb @sicurezza ci sono altre opzioni. Non postare, o postare pochissimo. Oppure postare cose di altre IA, in modo da "allucinarla"...

[–] claus61@mastodon.uno 2 points 5 days ago

@filippodb @sicurezza
🙏GraZ Fil !! ☕Buon💪🏽meriggjo...
(..modifiche fatte: 2 sett ed altre impos cambiate...suggerimento👉🏽Molto utile )

[–] versodiverso@mastodon.uno 1 points 5 days ago* (last edited 5 days ago) (1 children)

@filippodb @sicurezza Perdonami, ma pubblica solo ai followers rischia di creare una bolla, le interazioni saranno solo tra chi si conosce e per i nuovi utenti sarà difficilissimo fare nuove conoscenze. Come posso diventare tuo follower se non posso leggerti?

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 5 days ago (2 children)

@versodiverso @sicurezza puoi scrivere in pubblico: seguitemi per le mie foto i gattini, oppure hai tutto in pubblico e solo le foto in privato.
SI ovviamente attiri meno gente ma è un prezzo da pagare per la privacy.

[–] versodiverso@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@filippodb @sicurezza Scusami ma è solo per le immagini, perché in tal senso, io non pubblico quasi mai foto. Se invece legge i testi... allora è un casino. Cioè io non sono il tipo che chiede di essere seguito... se la gente vuole, lo fa da se.

[–] deepthroat@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)
[–] splinux@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@deepthroat @versodiverso @filippodb @sicurezza legge quello che vuoi. Il 2025 è l'anno degli agenti. Pubblichi, trovo il tuo handle, faccio scraping del tuo profilo dopo che l'agente ha interagito con te come utente, se necessario.

L'igiene personale non evita malattie ma riduce la probabilità di contaminazione. Se un batterio ha il tuo nome scritto sopra, non c'è saponetta che tenga.

In genere la regola è: se quello che proteggi vale meno del costo di poteggerlo, è inutile farlo.

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@splinux @deepthroat @versodiverso @sicurezza condivido in pieno, ovviamente serve usare il social con tutta la discrezione possibile consapevoli che quanto pubblichi non solo rimarrà per sempre ma servià alle IA a spiegare chi sei cosa dai...
Ad esempio fra poco penso potrò dire alle IA: tirami fuori qualcosa di compromettente di versodiverso così da comprometterlo sull'argomento X.

[–] versodiverso@mastodon.uno 1 points 4 days ago

@filippodb @splinux @deepthroat @sicurezza Certo tu hai ragionissima, assolutamente non ha colpe Mastodon, ma sembra assurdo che la IA di Meta possa rubare indisturbata.
Sull'icriminare, ovviamente è un rischio quando si pubblica sui social in generale, ma teoricamente non c'è bisogno della IA, se ho scritto qualcosa di compromettente lo possono leggere tutti, la IA velocizza solo la ricerca. Anche per questo ho ppst a Tempo.

[–] elCelio@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@filippodb @versodiverso @sicurezza si beh, ogni volta che si accede ad internet dovrebbe esserci obbligatorio un pop up "QUELLO CHE PUBBLICHI SU INTERNET È PUBBLICO E LA RETE NON DIMENTICA".

Il concetto di privacy su internet è molto limitato.

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@elCelio @versodiverso @sicurezza e quello che sanno le AI non si cancella a differenza elle pagine web che si possono cancellare.

[–] elCelio@mastodon.uno 1 points 5 days ago

@filippodb @versodiverso @sicurezza e prima erano i motori di ricerca, ora le AI hanno centuplicato la questione.