devol

joined 5 years ago
[–] devol@mastodon.uno 1 points 1 day ago

@shiva @fediverso i giovani under 25 vanno dove ci sono altri giovani e questo comprende locali, attività sportive e anche social, mastodon è un social più di nicchia e maturo per over 30, per chi si è stufato o non gli è mai piaciuto il mondo dei social classici.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 1 day ago

@shiva @fediverso questa è una sfida, però c'è da dire che ultimamente la massa si iscrive su mastodon.social mentre qui su mastodon.uno arrivano chi ha principi molto simili allo statuto dell'istanza: https://mastodon.uno/about quindi il problema non si pone, al massimo se ptoprio sono totalmente disallineati li si invita a spostarsi su un'altra istanza.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago)

@Claura però è anche vero che trovaprezzi trova gli smartphone riconizionati meglio id tutti, ad esempio l'iohone 13 mini:

https://www.trovaprezzi.it/ricondizionati-telefonia/prezzi-scheda-prodotto/apple/_iphone/_12/_mini/_ricondizionato

che idealo non trova perchè non ha la sezione riconddizionati.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (1 children)

@Claura @internet in effetti trovaprezzi.it è molto posizionato a favore di amazon e ebay, se cerco iphone 14 ad esempio mi compare solo offerte di ebay:

https://www.trovaprezzi.it/cellulari/prezzi-scheda-prodotto/apple/_iphone/_14

mentre con idealo vengono proposti molti store inipendenti:

https://www.idealo.it/confronta-prezzi/202069577/apple-iphone-14.html

 

Le AZIENDE AMERICANE dei servizi online alla conquista dell'EUROPA

https://youtube.com/shorts/rId7EkZ1PgI

Mentre tutti parlano dei dazi i servizi americani stanno conquistando l'Europa.

Quando si parla di servizi è l'america che domina l'Europa, ma le alternative europee ci sono e sono nettamente migliori per il rispetto alla privacy, qua un utile elenco:

▶️ https://scegli.app/

💬 post condiviso sul gruppo Open Internet: @internet

#app #servizi #Europa

[–] devol@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@WebAppsMagazine @diggita ciao, grazie per i tag, ma @privacy è un gruppo inglese, meglio usare solo @sicurezza in quanto è il gruppo italiano sulla sicurezza di diggita esi può rilanciare solo ad un gruppo alla volta

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@frankyjordan @fediverso è diverso, quello è materiale protetto da copyright e quindi sfruttarlo per trarne profitto è un reato.
In ogni caso mastodon permette già di non farsi indicizzare l’account dai motori di ricerca, servirebbe fare altrettanto aggiungendo un’opzione per non farsi indicizzare dalle IA.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@frankyjordan @fediverso basta pubblicare i messaggi più sensibili in modalità solo fra i follower

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@allanon @fediverso sono big tech, ogni metodo è valido per dominare il mercato.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@warlock0x @fediverso sì la cancellazione è fondamentale per sostenere il fediverso e ridurre i dati regalati a Metà.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (4 children)

@frankyjordan @fediverso meta usa dei bot capaci di scaricare tutti i contenuti di Mastodon e peertube.

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@Thunderwiller @fediverso no quello e anche scaricare film è RUBARE!!! 😉

[–] devol@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)

@scerelli @fediverso Sì, l’intenzione è quella di unirci a un’iniziativa contro Meta.
Per questo è fondamentale fare fronte comune e portare avanti un’azione condivisa.
Magari qualche importante gruppo di attivisti potrebbe lanciare una campagna, e in quel caso potremmo aderire compatti, tutti insieme.

2
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by devol@mastodon.uno to c/fediverso@diggita.com
 

🚨 Siamo stati derubati da Meta 🚨
A quanto pare, ha raccolto illegalmente i contenuti video e foto di oltre 80.000 persone su mastodon.uno e peertube.uno: https://www.dropsitenews.com/p/meta-facebook-tech-copyright-privacy-whistleblower

Vogliamo unirci a qualsiasi azione legale contro Meta, se anche voi pensate che Meta debba essere fermata con un’azione europea collettiva fatecelo sapere:

📩 Iscrivetevi alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti e partecipare alle prossime iniziative:
👉 https://newsletter.devol.it/

Oppure seguiteci su: @fediverso 🙏

 

Sappiamo che è comodo inseguire i numeri facili su #Instagram piuttosto che sostenere davvero qualcosa di etico come #Pixelfed.

È più comodo avere migliaia di follower patinati su Meta che centinaia di utenti su una piattaforma del @fediverso

👉 Ma se ti stai chiedendo se la tua vita debba proprio essere venduta a un miliardario, le alternative etiche, anche Europee ed italiane esistono come https://pixelfed.uno/

E gli applausi facili di Insta li lasciamoli ad altri: https://tuta.com/it/blog/instagram-alternative

27
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by devol@mastodon.uno to c/economia@diggita.com
 

🪱 Conosci i tuoi parassiti?
i miliardari che succhiano risorse e diventano sempre più ricchi sfruttando lavoro altrui e politiche fiscali cucite su misura.

📉 #Bezos, #Musk, #Zuckerberg & co. non sono solo imprenditori: sono parassiti economici, vivono rubandoci i nostri dati e il nostro tempo pagando tasse ridicole, ma dettano le regole.

📵 Il primo passo per difendersi? Smettere di alimentarli.
🔀 Le alternative UE esistono, basta scegliere:
👉 https://scegli.app/

💬 Seguici su: @economia

 

Sono passati 20 anni e questa vignetta è ancora incredibilmente attuale: Internet continua a essere sotto tentativo di controllo.

📰 Pubblicata sul gruppo internet: @internet

#internet #sicurezza

1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by devol@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 

🏞️ Buone vacanze dai @devol! 🚲🥾

Auguriamo buone vacanze a chi le trascorrerà camminando o pedalando lungo sentieri di montagna, collina o pianura, a cui vogliamo fare un piccolo regalo:

🌐 https://wanderer.devol.it/

#Wanderer aiuta a:

* tracciare i percorsi (a piedi, in bici o anche in moto/auto),
* esplorare mappe libere,
* creare e condividere itinerari nel pieno rispetto della privacy!

Grazie a @nicolafioretti per avercelo fatto conoscere!

💬 siamo nel gruppo Open Source: @opensource

 

🚨 #WeTransfer ha cambiato i suoi termini che permettono l’uso dei tuoi file nell’addestramento dell’AI.

Dopo le proteste, hanno attenuato i termini ma i diritti che pretende sui tuoi file restano molto estesi.

👉 Noi di @devol crediamo che i tuoi contenuti DEBBANO restare tuoi

🔐 Strumenti aperti come:

CryptPad https://cryptpad.devol.it/

Nextcloud https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/YSCoCC37D9omTN8iXSKkQqz9

PairDrop https://pairdrop.devol.it/

restituiscono il controllo sui tuoi dati

Messaggio pubblicato su @sicurezza

#UnoPrivacy

 

🚀 Liberarsi da #Google non è impossibile, inizia oggi!

I #BigTech vogliono farti credere che sia difficile, ma le alternative europee esistono e sono mature.

🌍 Esplora servizi etici, open-source e ospitatIi in UE:
👉 https://ko-fi.com/i/IW7W51HXOQB

🔎 Troverai:

#MotoriDiRicerca privacy-focused

#Cloud in UE

#SocialDecentralizzati

Tutto senza sorveglianza di massa!

💡 Ogni migrazione conta: riprendiamoci la sovranità digitale!

:diggita: Pubblicato sul gruppo sicurezza: @sicurezza

#degooglizzazione

 

📬 È uscita la nuova newsletter dei Devol

Mozilla dice addio a #Pocket: una riflessione sul futuro dei servizi online e sull’importanza di scegliere alternative libere come #Readeck o #Wallabag.

📰 Leggi qui:
https://newsletter.devol.it/mozilla-dice-addio-a-pocket-una-riflessione-sul-futuro-dei-servizi-online-e-limportanza-di-scegliere-servizi-liberi-come-readeck-o-wallabag/

✉️ La newsletter di Devol spiega in modo semplice e diretto il Fediverso e come vivere online senza dipendere dai Big Tech.
Ci si iscrive qui 👉 https://newsletter.devol.it/

:diggita: Messaggio pubblicato anche sul gruppo Open Source, seguibile qui: @opensource

#UnoOpen

 

🚨 Pocket di Mozilla chiude oggi: non sarà più possibile accedere al servizio né utilizzarlo.

È il momento giusto per esportare i propri dati e provare alternative libere come #Wallabag o #Readeck, che si stanno dimostrando ottime soluzioni! 🦘

Oggi invieremo le credenziali a chi le ha già richieste.
📩 Se non l’hai ancora fatto, puoi farne richiesta da qui:

Wallabag: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/WETMnKDSHDSSTAgjoQBMbyMk

Readeck: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/q9TYD54RNdJNoMCLcDtZfD37

:diggita: Nel gruppo @opensource si possono seguire i dettagli.

1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by devol@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 

🛠 Aggiornamento tecnico
Gli errori a schermo che vi davano fastidio nei giorni scorsi? Risolti!
(Ora le traduzioni sono tornate online)

☕️ UN APPELLO IMPORTANTE
Questo servizio di traduzione è un extra che regaliamo alla comunità, non è incluso in #Mastodon e ha costi reali (server, manutenzione)

Se credi in un web più libero:
→ Offrici un caffè https://ko-fi.com/devol
Anche 3€ tengono in vita strumenti che non ti spiano!

Continua (1/2)

:diggita: seguici sul gruppo di diggita: @sicurezza

 

📹 "Ho smesso di usare i servizi Google: ecco cosa è successo"

PewDiePie uno dei più importati youtuber al mondo abbandona tutti i servizi google:

👉 https://www.youtube.com/watch?v=u%5C_Lxkt50xOg

Un video onesto e utile per chi vuole disintossicarsi da Google e ritrovare la libertà digitale.
Dal motore di ricerca a Gmail, da Maps a YouTube: possiamo vivere (e bene) anche senza!

💡 Segui l’esempio, degooglizzati: https://servizi.devol.it/
🌍 Sostieni il software libero e le alternative etiche.

:diggita: @internet

view more: next ›