letterina

joined 2 years ago
 

Addio a Edmund White, tra i padri della letteratura omosessuale
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/morto-scrittore-edmund-white-1474823/
È morto all'età di 85 anni lo scrittore e saggista Edmund White, autore di "Un giovane americano", "La bella stanza è vuota" e "La sinfonia degli addii", tra i padri della narrativa omosessuale, "un gigante della letteratura americana". In uscita per Playground, il suo editore italiano, "Gli amori della mia vita - Un memoir erotico" - I

 

Lazio. Giornale denuncia poca trasparenza e riceve 4 querele da una società pubblica
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/lazio-giornale-denuncia-poca-trasparenza-e-riceve-4-querele-da-una-societa-pubblica/
5 giu 2025 - Ossigeno copre i costi di assistenza legale in giudizio per i 2 giornalisti de "Il Nuovo Sette Colli" querelati da ASTRAL per i loro articoli di cronaca
#Ossigeno

 

Assistenza legale di Ossigeno a video maker francese denunciato per furto e danni
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/assistenza-legale-di-ossigeno-a-video-maker-francese-denunciato-per-furto-e-danni/
4 giu 2025 - Pedro Brito è stato fermato insieme agli animalisti che il 16 aprile 2025 hanno invaso l'impianto di macellazione degli ovini di Acquapendente (VT)
#Ossigeno

 

Guida al punto interrogativo: usi, abusi, origini e curiosità
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/punto-interrogativo-1463634/
Da dove viene il punto interrogativo? Che valori può assumere? E, soprattutto, come si usa? Una guida sintetica per ripercorrerne le origini, le indicazioni grammaticali e alcune interessanti curiosità...
Leggi l'articolo completo Guida al punto interrogativo: usi, abusi, origini e curiosità.

 

Libri che sanno riflettere: lo specchio nella letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/libri-specchio-nella-letteratura-1473182/
Osservarci da fuori per raccontarci da dentro; strumento dedicato all’apparenza, ma che per altro verso molto sa farci riflettere, lo specchio - dal latino specĕre, “guardare” - è da sempre un binario privilegiato per mettere in comunicazione ciò che mostriamo all’esterno (la nostra immagine) con ciò che appartiene al nostro mondo interiore

 

Dal Senegal alla periferia di Torino: “L’unico finale possibile” di Paola Cereda
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/lunico-finale-possibile-paola-cereda-1471706/
Da un lato Momogol, che arriva da un villaggio del Senegal con il sogno di giocare a calcio in Europa, ma è vittima di una truffa. Dall'altro Giulia e Leo, due trentenni idealisti, che vivono in un quartiere periferico di Torino. In "L’unico finale possibile" Paola Cereda dà alla finzione una delle possibilità più

 

Premio Campiello 2025: ecco la cinquina finalista
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-campiello-2025-cinquina-1473609/
In attesa di conoscere il 4 giugno quella dello Strega, ecco la cinquina dell'altrettanto ambito Premio Campiello 2025, appena annunciata a Padova: in finale si giocheranno la vittoria Wanda Marasco, Fabio Stassi, Monica Pareschi, Marco Belpoliti e Alberto Prunetti. Il libro vincitore del Premio Campiello Opera Prima è "Pietà" di Antonio Galetta - I

 

Premio Italo Calvino 2025: ecco gli 11 libri d’esordio finalisti
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-italo-calvino-2025-libri-finalisti-1474625/
Entra nel vivo il Premio Italo Calvino 2025, dedicato agli esordienti. Scelti gli 11 libri finalisti tra i 909 manoscritti partecipanti al bando. Giovedì 5 giugno l'appuntamento finale - I particolari
Leggi l'articolo completo Premio Italo Calvino 2025: ecco gli 11 libri d’esordio finalisti.

 

Nelle biblioteche del milanese arriva “AUT”, un mazzo di carte per ripensare l’autonomia
@libri
https://www.illibraio.it/news/biblioteche/biblioteche-milanese-aut-carte-1474588/
"AUT – Fare e disfare l’autonomia" è un mazzo di carte per tutte le età, con 15 domande e 15 illustrazioni originali che invitano a ripensare cosa sia davvero l'autonomia, disponibile per il prestito in oltre 80 biblioteche del milanese - I particolari sul progetto
Leggi l'articolo completo Nelle biblioteche

 

I gadget di Harry Potter: idee regalo per gli appassionati della saga (e di magia)
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/gadget-harry-potter-1457947/
Ecco una selezione di gadget a tema ispirati dal mondo magico di Harry Potter: dai diari ai tatuaggi, passando per felpe, bacchette magiche e fermalibri, da regalare e regalarsi...
Leggi l'articolo completo I gadget di Harry Potter: idee regalo per gli appassionati della saga (e di magia).

 

Spyware. Ciro Pellegrino (Fanpage), qui c’è qualcosa che non va
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/spyware-ciro-pellegrino-fanpage-qui-ce-qualcosa-che-non-va/
31 mag 2025 - Il giornalista considera strane e preoccupanti due cose: il fatto che sono stati spiati due professionisti dello stesso giornale e il silenzio del centrodestra
#Ossigeno

 

Scrivere per essere testimone della Storia: “Il mio nome è Emilia del Valle” di Isabel Allende
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/isabel-allende-il-mio-nome-e-emilia-del-valle-1474211/
Una protagonista determinata, Emilia del Valle, racconta una storia di autoaffermazione contro i pregiudizi: lei non vuole confermare i cliché, vuole essere una giornalista di cronaca e corrispondente durante la guerra civile cilena nel 1891. Difficile ma non impossibile per Emilia

view more: ‹ prev next ›