letterina

joined 2 years ago
 

UE. Idee e proposte di Ossigeno per creare lo Scudo per la Democrazia in Europa
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/ue-idee-e-proposte-di-ossigeno-per-creare-lo-scudo-per-la-democrazia-in-europa/
30 mag 2025 - Creare in ogni paese centri di assistenza sul modello realizzato in Italia, per assistere i giornalisti colpiti da minacce, intimidazioni e SLAPP
#Ossigeno

 

“Tra 10 anni un quarto di studenti in meno”, e aumentano i disturbi dell’apprendimento. L’editoria scolastica si interroga
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/scuola-studenti-editoria-scolastica-1473185/
L'impatto del calo demografico si fa (e si farà) sempre più sentire, dati alla mano, nella scuola italiana. E mentre aumenta la popolazione scolastica con disturbi specifici dell’apprendimento, per gli editori scolastici il contesto diventa ogni anno più complicato. Al

 

Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/festival-letterari-2025-1465655/
Un calendario speciale, aggiornato costantemente, dedicato ai festival letterari del 2025, alle fiere del libro e ai premi assegnati a scrittrici e scrittori in giro per l’Italia
Leggi l'articolo completo Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato.

 

“Io che ti ho voluto così bene”: torna Roberta Recchia, dopo il bestseller “Tutta la vita che resta”
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/io-che-ti-ho-voluto-cosi-bene-roberta-recchia-1472183/
Dopo il successo di "Tutta la vita che resta", Roberta Recchia torna con "Io che ti ho voluto così bene", "un romanzo sulla possibilità di rinascere e di saper perdonare" - Su ilLibraio.it un capitolo
Leggi l'articolo completo “Io che ti ho voluto così bene”: torna Roberta Recchia,

 

Agostino Zanotti ricorda Guido Puletti, il giornalista ucciso 32 anni fa in Bosnia
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/agostino-zanotti-ricorda-guido-puletti-il-giornalista-pacifista-ucciso-32-anni-fa-in-bosnia/
29 mag 2025 - Il 29 maggio 1993 stava portando aiuti umanitari da Brescia - Il racconto di uno dei sopravvissuti alla strage in cui morirono altri 2 volontari
#Ossigeno

 

La nascita, la cura, il dolore: “La levatrice” di Bibbiana Cau
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/la-levatrice-di-bibbiana-cau-1474291/
C’è un dolore sordo e primordiale che attraversa le pagine del libro d'esordio di Bibbiana Cau, "La levatrice", ambientato nella Sardegna rurale del primo Novecento. Una storia fatta di sangue e silenzi, di urla e pudore. Al centro del romanzo, il corpo femminile, che non è mai solo corpo: è memoria, è madre che è stata figlia, è ferita

 

La San Benedetto chiedeva 1,5 milioni € di danni a un giornale. No del Tribunale di Venezia
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/la-san-benedetto-chiedeva-15-milioni-e-di-danni-a-un-giornale-no-del-tribunale-di-venezia/
29 mag 2025 - Le critiche giornalistiche alle campagne pubblicitarie delle aziende sono legittime - Ossigeno ha difeso in giudizio il "Fatto Alimentare"
#Ossigeno

 

Prima o poi il coraggio arriva: 10 libri per uscire dalla propria comfort zone
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-comfort-zone-1472379/
Dai romanzi di avventura a quelli d'amore, passando per tante storie motivazionali e di viaggio (sia cult che fresche di stampa, sia inventate sia reali), un percorso di lettura pensato per chi vorrebbe tornare a correre qualche sano rischio quotidiano, allontanandosi a piccoli passi dalla propria comfort zone...
Leggi l'articolo

 

Figure retoriche: cosa sono e come usarle
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/figure-retoriche-1461813/
Ecco una guida alle figure retoriche, in cui trovare tutti gli approfondimenti dedicati a ognuna, con spiegazioni del funzionamento, esempi in diversi ambiti e differenze con figure retoriche simili. Dall'ossimoro alla metonimia, dalla sinestesia alla metafora, ecco cosa sono le figure retoriche, perché si usano, e come individuarle durante l'analisi del testo:
Leggi

 

Georgi Gospodinov, lo scrittore capace di viaggiare nel tempo
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/georgi-gospodinov-1441987/
Georgi Gospodinov, classe '68, torna in libreria con "Il giardiniere e la morte". Lo scrittore bulgaro ha vinto nel 2021 il Premio Strega Europeo con "Cronorifugio", e si è aggiudicato con lo stesso romanzo anche l'International Booker Prize. Un viaggio nella sua bibliografia, tra ricordo, malinconia ed epoche lontane
Leggi l'articolo completo Georgi

 

I coffee table book più belli da regalarsi (e da regalare)
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/coffee-table-book-piu-belli-1472560/
Da esporre in salotto e tenere sul proprio tavolino da caffè (da regalare, o da regalarsi): una lista di alcuni dei coffee table book più affascinanti di sempre. Dal design alla cucina, dal viaggio all'arte, da Parigi a Tokyo...
Leggi l'articolo completo I coffee table book più belli da regalarsi (e da regalare).

 

Ornella Vanoni: “Non ho l’età per la nostalgia. Senza l’arte e gli amori folli mi sarei annoiata”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/ornella-vanoni-intervista-libro-1472809/
L’infanzia sotto le bombe e a giocare con i gattini in solitudine, il rapporto con il padre e quello con la nostalgia ("Alla mia età è dannosa, ti fa solo morire di dolore"). Le canzoni e gli incontri di una vita da matti, i grandi amori, da Giorgio Strehler a Gino Paoli. L’incontro con la morte,

view more: ‹ prev next ›