Grub_09

joined 5 months ago
 

Plague: backdoor PAM invisibile che compromette Linux da oltre un anno.

Un nuovo e sofisticato malware congegnato per aggredire i sistemi Linux e denominato Plague, è riuscito a rimanere invisibile per oltre un anno, garantendo agli attaccanti accesso persistente via SSH e la possibilità di eludere completamente l’autenticazione.

@linux #gnulinuxitalia #gnulinux

#UnoLinux #linuxitalia #linux #plague #backdoor

https://www.ilsoftware.it/plague-backdoor-pam-invisibile-che-compromette-linux-da-oltre-un-anno/

 

Qwen-Image: l'AI che scrive nelle immagini meglio di un umano (ed è già open source)
Qwen-Image è un modello AI generativo sviluppato da Alibaba Cloud che si distingue per l’accuratezza nella generazione di testo nelle immagini, anche in lingue complesse. Grazie all’architettura MMDiT e al supporto open source, si propone come riferimento assoluto per la creazione visiva.

@opensource #opensource

#opensourceitalia #intelligenzaartificiale

https://www.ilsoftware.it/qwen-image-lai-che-scrive-nelle-immagini-meglio-di-un-umano-ed-e-gia-open-source/

 

Firefox: attacchi phishing contro sviluppatori add-on.

Mozilla ha comunicato che sono in corso attacchi di phishing contro gli account degli sviluppatori di add-on per Firefox. Al momento non è chiaro l’obiettivo dei cybercriminali. L’organizzazione non profit ha fornito alcuni consigli per evitare di cadere nella trappola.
Phishing per pubblicare add-on infetti.

@sicurezza #firefox #mozilla

#firefoxaddon #phishing

https://www.punto-informatico.it/firefox-attacchi-phishing-contro-sviluppatori-add-on/

[–] Grub_09@mastodon.uno 1 points 1 day ago

@devol @sicurezza @sicurezza@diggita.com OK ricevuto😉 grazie per l'avviso ciao👍

[–] Grub_09@mastodon.uno 0 points 1 day ago (2 children)

@devol @sicurezza @sicurezza@diggita.com Volevo farlo ma mi è stato detto di lanciare solo un messaggio al giorno per dare spazio agli altri comunque adesso l'ho rilancio 👍

 

ClickFix: pericoloso attacco di ingegneria sociale.

L’ingegneria sociale è spesso utilizzata per manipolare gli utenti e ottenere l’accesso a informazioni sensibili. Uno degli attacchi più efficaci è noto come ClickFix. Non richiede complesse infrastrutture, quindi ha un costo quasi nullo per i cybercriminali. Negli ultimi mesi è aumentata la diffusione di una variante, nota come FileFix,
leggi l'articolo completo per saperne di più.

@sicurezza #ingegneriasociale

https://www.punto-informatico.it/clickfix-pericoloso-attacco-ingegneria-sociale/

 

Cina accusa USA:attacchi con bug di Exchange.
Molti attacchi informatici contro aziende e infrastrutture negli Stati Uniti sono effettuati da cybercriminali cinesi (spesso finanziati dal governo). Nel fine settimana, la Cina ha accusato il nemico storico di aver sfruttato vulnerabilità di Microsoft Exchange per rubare dati militari.Emergono intanto nuovi dettagli sugli attacchi contro SharePoint Server

@sicurezza #cina #usa

#guerrainformativa #politicaestera

https://www.punto-informatico.it/cina-accusa-usa-attacchi-bug-exchange/

 

Rilasciata PorteuX 2.2: Aggiornamenti del Kernel Linux, Miglioramenti Grafici e Non Solo.PorteuX è una distribuzione #gnulinux portatile basata su Slackware, progettata per essere veloce, leggera, modulare e facilmente personalizzabile. Si ispira a progetti come Slax e Porteus, ma si distingue per un approccio più moderno e flessibile. È pensata per funzionare in modo efficiente anche su hardware datato o con risorse limitate.

@linux #UnoLinux #gnulinuxitalia

#linux

https://www.laseroffice.it/blog/2025/08/03/rilasciata-porteux-2-2-aggiornamenti-del-kernel-linux-miglioramenti-grafici-e-non-solo/

 

Accordo UE-USA: dove sono Digital Tax e fair share?

Nel testo del bilancio pluriennale 2028-2034 presentato dalla Commissione europea non c’è traccia della Digital Tax o Web Tax, ovvero la tassa che dovrebbe essere pagata dalle Big Tech statunitensi per i servizi offerti nel Vecchio Continente, indipendentemente dal paese in cui è presente la sede fisica (quasi sempre dove c’è un regime fiscale più favorevole, come in Irlanda.

#digitaltax #webtax @economia

https://www.punto-informatico.it/accordo-ue-usa-digital-tax-fair-share/

 

Rilasciata HeliumOS 10: Distribuzione GNU/Linux Atomica e Immutabile basata su AlmaLinux. HeliumOS 10, basata su AlmaLinux Kitten introduce un approccio innovativo per chi usa il proprio computer quotidianamente, proponendo una gestione del sistema a immutabilità (ossia, un sistema che non permette la modifica diretta dei file di sistema garantendo maggiore sicurezza e stabilità) e puntando su aggiornamenti atomici.

@linux #UnoLinux #gnulinux #linux

#gnulinuxitalia

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/31/rilasciata-heliumos-10-distribuzione-gnu-linux-atomica-e-immutabile-basata-su-almalinux/

 

Virtual Space Atmos: l’audio spaziale finalmente sui sistemi GNU/Linux ideato da Klod Cripta.
Si tratta di un preset audio completamente gratuito e open source, sviluppato per funzionare su GNU/Linux tramite PipeWire e EasyEffects.L’obiettivo non è “replicare” il Dolby Atmos, ma offrire un’alternativa semplice da installare che riesca a fornire spazialità audio, profondità e una maggiore immersività rispetto al suono standard

@opensource #opensourceitalia

#opensource

https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/30/virtual-space-atmos-laudio-spaziale-finalmente-sui-sistemi-gnu-linux/

 

ChatGPT, tutto quello che dite potrebbe essere usato contro di voi in tribunale.Se sottoponete a #chatgpt i vostri problemi legali, psicologici o esistenziali, forse dovreste pensarci due volte. Sam Altman, l'amministratore delegato della società che gestisce il chatbot di intelligenza artificiale, #openai ,ha confermato che la privacy di queste conversazioni non è garantita e che quello che scrivete potrebbe essere utilizzato in un procedimento giuridico.

@sicurezza

https://www.wired.it/article/chatgpt-consulenze-legali-rischi-sam-altman-chatgpt/

 

Linux 6.17 punta a velocizzare la rete con una nuova modifica.Dopo l’uscita di #linux 6.16,gli sviluppatori e i collaboratori vari possono già concentrarsi sullo sviluppo della prossima versione,vale a dire Linux 6.17.Tra le modifiche più recenti già proposte per essere aggiunte durante il periodo della finestra di unione, c’è ne una che è pensata per velocizzare drasticamente la rete, riducendo il tempo di inattività di 10 volte del traffico in uscita

@linux #UnoLinux

https://www.punto-informatico.it/linux-6-17-punta-a-velocizzare-la-rete-con-una-nuova-modifica/

 

Il Fondo Sovrano Tecnologico può diventare realtà europea, motore per l’open-source e la sovranità digitale.
Esiste una proposta con un piano concreto per sostenere l’infrastruttura digitale aperta. Il documento pubblicato da OpenForum Europe propone l’istituzione di un fondo europeo sovrano per finanziare la manutenzione, la sicurezza e l’evoluzione dei progetti open source fondamentali per la nostra società digitale.

@opensource #opensource

#opensourceitalia

https://www.miamammausalinux.org/2025/07/il-fondo-sovrano-tecnologico-puo-diventare-realta-europea-motore-per-lopen-source-e-la-sovranita-digitale/

view more: next ›