mau

joined 6 months ago
 

ELLA non sapeva!

@politica - Il PresConsMin perde un'occasione per incassare una vittoria politica sul caso Almasri

https://wp.me/p6hcSh-8F9

 

El Tuca Tuca unido jamás será vencido

@politica - Raffaella Carrà non è stata solo un'icona gay, a quanto pare.

https://wp.me/p6hcSh-8EV

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 weeks ago

@ctrlaltca beh, Threads nasce come costola di Instagram, non vedo nulla di strano.
(io in effetti ho un account Instagram che non uso, e sono entrato una volta in Threads all'inizio, per bloccare il mio nome. Non avendo scritto nulla, l'account può anche restare)

@informapirata @politica

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago

@max @Suoko non avere per nulla il quorum è preoccupante, perché davvero una minoranza estrema potrebbe eliminare una legge. Nel caso dei referendum costituzionali la differenza di base è che sono confermativi, quindi se anche vince il NO con pochissimi voti si rimane nella situazione iniziale.
Diciamo che l'equivalente sarebbe togliere il quorum nel caso il referendum abrogasse un'intera legge.

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago (1 children)

@macfranc @maddmaths @politica se avessimo un astensionismo fisiologico al 75% vorrebbe dire che alla gente non gliene frega davvero nulla non solo dei referendum ma anche della politica, no? Quindi ha senso che il referendum non passi.

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago

@Suoko io non ho chiesto a nessuno se votasse o no, tanto non avevo dubbi. Comunque anche accorpare alle elezioni locali di maggio (i ballottaggi erano appunto domenica) avrebbe dato forse un 5% in più.

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago (3 children)

@macfranc Quella di mettere il quorum alla metà dei votanti alle ultime politiche era la mia idea. Però quella di @maddmaths ha il vantaggio che effettivamente invoglia al voto.il NO ma rispetta gli astenuti.

@politica

 

flop annunciato

@politica

Più votanti di quanto pensassi, ma ovviamente molto meno del quorum.

https://wp.me/p6hcSh-8wj

 

Le vajasse d’oltreoceano

@politica

Se non fosse che ci finiamo di mezzo noi, lo scambio di contumelie tra Trump e Musk sarebbe anche divertente.

https://wp.me/p6hcSh-8w9

 

La Chiesa cattolica (ebook)

@libri

Speravo ci fossero più frasi "alla Chesterton"

https://wp.me/p6hcSh-8vU

 

Il curioso incidente dell’errore di ortografia

@libri

Da cui si vede l'attenzione alla rilettura delle bozze dei libri italiani.

https://wp.me/p6hcSh-8kt

 

I referendum del 2025

@politica

Cosa chiedono, perché non passeranno, che farò io.

https://wp.me/p6hcSh-8v0

 

Google, perché lo fai?

@aitech

pensieri pochi ma contraddittori

https://wp.me/p6hcSh-8v1

 

L’IA mi ha mangiato il compito!

@aitech

Smettiamola di rifugiarci in scuse che mostrano solo la nostra ignoranza

https://wp.me/p6hcSh-8uU

 

Alice e Bob. Matematica e letteratura (libro)

@libri

Le somiglianze con la matematica degli esempi letterari sono un po' forzate.

https://wp.me/p6hcSh-8sf

 

Chi è il Richelieu di Trump?

@politica

No, non intendo Musk, ma quello che gli suggerisce quali leggi d'antan usare.

https://wp.me/p6hcSh-8uF

 

Intelligenze artificiali sgrammaticate

@aitech

Come è possibile che un'IA scriva "evitada" anziché "evitata"?

https://wp.me/p6hcSh-8us

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago

@qwe vabbè, è ovvio che quelle società darebbero du' spicci ai fotografi e poi se le gestirebbero loro, ma non lo si può dire ufficialmente!

[–] mau@poliversity.it 2 points 2 months ago

@betelgeuse93 @politica il filtro non è considerato creativo, neanche se lo scegli in maniera specifica.
Ma tutto il diritto d'autore è un casino. Per esempio c'è una soglia di creatività anche per i marchi, se sono semplici forme geometriche possono essere riprodotti liberamente (ma non ovviamente usati per promuovere altre cose: la tutela del marchio giustamente rimane. Però posso appunto usare il marchio di X se sto parlando di X senza dover pagare diritti)

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago (2 children)

@betelgeuse93 @politica quel tipo di foto è artistica, dal mio punto di vista. Hai scelto apposta di fare vedere le luci. Ma se fai una foto alla via uscendo un attimo sul balcone non lo sarebbe.

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago

@piero @politica dovrebbero essere equiparati già ora alle immagini non artistiche.

[–] mau@poliversity.it 2 points 2 months ago (4 children)

@betelgeuse93 @politica al momento la distinzione è spesso sul "chi ha pagato", nel senso che i grandi fotografi hanno contratti e riescono a fare dire che loro fanno foto artistiche.

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 months ago

@informapirata @politica su xma7.com? Dovrebbe farli automaticamente....

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago (1 children)

@ulisse62 @informapirata @politica vabbè, il papa (qualunque papa) parlerebbe anche con Putin e Xi o Khamenei.

view more: next ›