prealpinux

joined 6 years ago
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/tecnologia@diggita.com
 

Nasce Tech in Europe 🇪🇺

Dopo il grande interesse riscontrato da parte di utenti alla ricerca di alternative europee alle applicazioni statunitensi più famose (e dietro suggerimento della community) ha preso il via un nuovo progetto dedicato alla tecnologia “Made in EU”:

https://techineurope.it/

@tecnologia

#UnoTech

 

👨‍💻 ChromeOS e Android: diventeranno una cosa sola per favorire la nascita di un ecosistema Google in grado di competere con Apple e Microsoft

https://www.punto-informatico.it/chromeos-android/

@tecnologia

#NotizieTech #UnoTech

 

🗺️ Aggiornamento per scegli.app: inserito CoMaps al posto di OrganicMaps. https://scegli.app/

@opensource

 

👨‍💻 Bye bye Microsoft: la Danimarca intende fare da apripista in Europa per raggiungere la sovranità digitale.

https://www.ilsoftware.it/la-danimarca-dice-addio-a-windows-e-il-perche-vi-stupira/

@opensource

#NotizieTech #UnoTech

1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/ambiente@diggita.com
 

L'auto ad etanolo creata da Ford nel 1937

Henry Ford nel 1937 creò un prototipo di auto ad emissioni quasi nulle. Costruita con materiali plastici derivati da canapa e soia, funzionava utilizzando l’etanolo come carburante. Purtroppo lo scoppio della Seconda guerra mondiale affossò il progetto. Fu un’idea visionaria avanti di un secolo. 😮

@ambiente

https://www.tomshw.it/automotive/ford-creo-unauto-di-canapa-con-emissioni-pressoche-nulle

1
Chatbot e documenti (mastodon.uno)
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/tecnologia@diggita.com
 

Windows Recall è una delle applicazioni tecnologiche più pericolose integrate in un sistema operativo che abbia mai visto. Non c’è mai stato un momento migliore di questo per passare a Linux.

https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design

@sicurezza

#UnoTech

1
BookWyrm vs Goodreads (cdn.masto.host)
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/fediverso@diggita.com
 

BookWyrm vs Goodreads

Scegliere un servizio come BookWyrm per le proprie letture vuol dire slegarsi dalle grandi piattaforme di vendita online.

E' un primo passo importante per iniziare a supportare le librerie indipendenti, favorendo così una cultura letteraria ricca, diversificata e legata al proprio territorio. 📚

https://bookwyrm.it/

@libri @fediverso

#libri #letture #librerie

1
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 

Bluesky e la moderazione "per nazione"

L’uso della moderazione basata sulla nazione di Bluesky è significativo e solleva interrogativi sulla libertà di espressione e sul concetto di decentralizzazione di Bluesky stesso. 🦋

https://fediversereport.com/bluesky-censorship-and-country-based-moderation/

@internet

#UnoTech

 

Il CVE è salvo (per questa volta), ma c'è una alternativa

La buona notizia del giorno è che il database delle vulnerabilità CVE è stato nuovamente finanziato dall’agenzia per la cybersicurezza americana (CISA). Il programma rischiava infatti di chiudere improvvisamente per mancanza di fondi. Ad ogni modo l’UE si è dotata da qualche mese di un database analogo.

https://euvd.enisa.europa.eu/

@sicurezza

#UnoTech

 

Presto vedremo autovelox con l'Intelligenza Artificiale

E' già in fase di test in diversi paesi europei una nuova generazione di autovelox dotati di IA.
Questi dispositivi sono in grado di modificare i limiti di velocità in base al traffico o alle condizioni meteo rilevate.​ 👁️

https://www.punto-informatico.it/presto-autovelox-integreranno-intelligenza-artificiale/

@aitech

#UnoTech

 

Come Bluesky tenta di diventare economicamente sostenibile

Interessanti riflessioni da parte di Ben Werdmuller sull’ecosistema e la sostenibilità economica che Bluesky sta cercando di creare attorno ad AT Protocol, il protocollo alla base di questo social. Ci sono diversi punti del suo ragionamento che non mi convincono appieno, ma ne consiglio la lettura.

https://werd.io/2025/if-i-ran-bluesky-product

@internet

#UnoTech

view more: ‹ prev next ›